bevande
22 Dicembre 2014Le bollicine italiane prendono il volo e approdano con successo sui mercati esteri. A sostenerlo gli ultimi dati Ismea, che rivelano un boom di esportazioni soprattutto in Gran Bretagna, Stati Uniti e Cina (+ 101%), con una incoraggiante ripresa anche in Italia.
A evidenziarlo uno studio presentato da Tiziana Sarnari della Area Mercati di Ismea al convegno di Business Strategies dedicato al futuro dell'Ocm Promozione, oggi a Wine2Wine.
Nei primi 9 mesi del 2014 sono stati esportati quasi 1,6 milioni di litri di spumanti per un valore di 556 milioni di euro (+ 18,2% rispetto allo scorso anno). Secondo il presidente del Prosecco Docg, Innocente Nardi:” Un aspetto positivo è dato dalla destagionalizzazione del prodotto. Nell’andamento delle vendite, il mese di dicembre ha rappresentato soltanto un dodicesimo in più rispetto agli altri mesi. Il fenomeno Prosecco è riuscito a creare la cultura del sistema. Tutto il territorio è coinvolto”.
E se in India, ha precisato l’analisi Ismea presentata alla Fiera di Verona, il Paese leader per export vinicolo è la Francia col 33%, inseguita a buona distanza da Italia (13%), Australia (11%) e Regno Unito (9%). A Hong Kong e Taiwan l’Italia non si posiziona neanche tra i primi quattro operatori commerciali.
Mentre in Corea del Sud l’Italia (16%) è in terza posizione, dopo Cile (25%) e Spagna (22%). A Singapore l’Italia (7%) è il quarto Paese esportatore, dopo Francia, Australia e Cile. Buone performance per i produttori italiani invece in Thailandia dove l’Italia (19%) insegue di misura l’esportatore leader che è l’Australia (20%) e supera la Francia, al terzo posto con 17%.
Mentre nella lontana Australia, la parte del leone la fa la vicina Nuova Zelanda che rappresenta il 61% dell'import Aussie, seguita da Francia (17%) e Italia (9%), rileva l'analisi Ismea.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy