bevande
28 Aprile 2013Giornata all’insegna della cucina italiana da Harrods a Londra che per l’occasione è diventato partner di Identità Golose, con l’evento The Lunch of a Lifetime, Il Pranzo di una Vita, che si è svolto oggi domenica 28 aprile.
TheThe Lunch of a Lifetime è un viaggio nel meglio della cucina italiana contemporanea interpretata da 7 fra i nostri cuochi più rappresentativi: Massimo Bottura, Enrico e Roberto Cerea, Carlo Cracco, Gennaro Esposito, Luciano Monosilio e Davide Scabin.
Se pasta, pizza e tiramisù continuano ad essere genericamente ambasciatori del gusto italico, è sempre più vero che l’Italia sa innovarsi, pensare a nuove forme di cucina, a miscelare e arricchirsi di nuovi sapori e gusti, prodotti e cotture che vanno a sommarsi al meglio delle numerosissime tipicità locali.
Presentati da Paolo Marchi ideatore di Identità Golose e da Nigel Barden volto noto della BBC, gli chef si sono alternati alla postazione di cucina a vista allestita per l'occasione al Georgian Restaurant, uno dei locali di maggiore prestigio della città, per dare forma a un pranzo da 13 stelle Michelin.
Questo in sintesi il menu: Cracco e i fratelli Cerea hanno curato i due antipasti, Uovo in camicia allo zafferano, zucchine e cozze e Insalatina di baccalà con le sue trippe e spuma di patata affumicata. È stata poi la volta dei primi: la ( mitica ) Carbonara di Luciano Monosilio, un inno alle tradizioni di un’Italia che ama la sua storia e porta il suo meglio nel futuro. È seguito Davide Scabin con la sua Pasta Shake - conchiglie di pasta al nero di seppia con peperoni, salsa d'acciughe e tartufo nero.
Gennaro Esposito ha proposto un Trancio di cernia in crosta di erbe aromatiche con variazione di clorofilla.
Massimo Bottura ha presentato un secondo di carne, Beautiful Psychedelic Veal, not Flame Grilled. Infine i due fratelli sono tornati sulla scena per un formidabile finale dolce grazie al loro celebre buffet, un viaggio nel paese delle meraviglie più golose.
Organizzato in collaborazione con EXPOMilano 2015, FIPE, EBNT e Barabino&Partners, l’evento ha contato su un panel di partner di eccezione quali Consorzio Tutela Grana Padano, Acqua Panna-S.Pellegrino, Birra Moretti, Ca'Puccino oltre alla collaborazione di Allegrini, Berlucchi, Poggio al Tesoro, Villa Sparina, Consorzio Olio Toscano IGP, Cosi Com'è, Bragard.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy