bevande
10 Maggio 2013Assobirra, Federvini, Istituo nazionale della grappa, Centromarca. Si ingrossano sempre più le fila delle associazioni di rappresentanza che fanno fronte comune contro l’ipotesi di aumento delle accise sugli alcolici inserita nell’iter di conversione del Decreto sui pagamenti della Pubbica amministrazione.
Si tratta dell’emendamento presentato dai deputati Di Salvo e Marcon che prevede l’aumento delle aliquote delle accise sui prodotti alcolici (per il momento il vino è escluso) per garantire un gettito di 26 milioni di euro nel 2013 e di 45 milioni nel 2014. «Aumentare le aliquote delle accise per i prodotti alcolici non porta beneficio a nessuno – ha affermato Elvio Bonollo, presidente dell’Istituto nazionale della grappa in una nota riportata dall’Ansa - Il loro innalzamento produrrebbe una ulteriore contrazione dei consumi, determinando così una riduzione del gettito complessivo nelle casse dello Stato».
In effetti, sembra che nel proporre l’emendamento, gli onorevoli non è diminuito dell’8% nel 2012, e nei soli primi 2 mesi del 2013 è già a -5%. Un ulteriore aumento dei prezzi di vendita, su cvui si ripercuoterebbe l’a maggiore aliquota, determinerebbe esattamente il contrario di quanto prefigurato dall’emendamento.
Proprio la “non affidabilità” dell’utilizzo dei proventi da giochi e alcolici è stata la motivazione che ha portato la Corte dei conti a bocciare gli ultimi interventi del governo Monti, che li aveva inseriti a copertura di alcuni provvedimenti.
«In un quadro economico fortemente negativo per i consumi - sottolinea il presidente di Centromarca Luigi Bordoni - sono indispensabili interventi che consentano di favorire la ripresa del ciclo economico. Le risorse vanno ricercate nel drastico taglio della spesa pubblica e in una spietata lotta all’evasione fiscale. Scorciatoie come quella proposta danneggiano consumatori, lavoratori e imprese».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
07/04/2025
Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...
07/04/2025
A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...
07/04/2025
Dall’8 al 13 aprile, in occasione del Salone del Mobile di Milano, La Marzocco torna a trasformare il rito quotidiano dell’espresso grazie alle iniziative che prenderanno vita in tre...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy