bevande
01 Luglio 2011Un pool di 11 giovani chef e una giuria composta da altrettanti membri, tutti professionisti internazionali e rinomati, insigniti delle stelle Michelin o presenti nel palmares del S. Pellegrino World’s 50 Best Restaurant. Questi i protagonisti dell’11ma edizione della S. Pellegrino Cooking cup, evento sportivo unico che coniuga l’amore per la vela con la passione per l’alta cucina e che coinvolge numerosi Paesi.
Organizzata in cooperazione con La Compagnia della Vela, storico Yatching Club di Venezia, nel 2011 la S. Pellegrino Cooking Cup ha visto concorrere 40 imbarcazioni, undici delle quali hanno ospitato altrettanti giovani chef in arrivo da Australia, Belgio, Cina, Germania, Israele, Italia, Russia, Sud africa, Svezia, Olanda e emirati Arabi.
Vincitori e premi
La S. Pellegrino Cooking Cup, è stata vinta dalla barca Raffica con il cuoco Enrico Pianegonda del ristorante La Corte di Cornedo Vicentino, che ha proposto i “Maccheroncini marchigiani”.
Il trofeo Inside the Cooking , assegnato all’equipaggio che ottiene il miglior punteggio tra perfomance velica e gastronomica è stato conquistato da Israele, la cui barca era seconda anche nella classifica generale, con un distacco di 5 punti rispetto al Raffica. La ricetta israeliana presentata dallo Chef Orel Kimchi (ristorante Cavalier a Gerusalemme) proponeva “triglia su crema di cavolfiore e mandorla con ciottoli di melanzana e schiuma di limone”. Invece il premio Young Chef of the Year Award (giunto alla terza edizione) è stato attribuito al cuoco svedese Daniel Berlin, del ristorante Krog i skane.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy