bevande
18 Luglio 2013Il sistema di allerta rapido ha giocato un ruolo determinante per la sicurezza alimentare nel 2012, nel contenere i danni del più grave episodio verificatosi, quello che ha riguardato la presenza di metanolo in alcuni prodotti alcolici in Repubblica Ceca, che ha causato 36 morti, ma grazie alla tracciabilità è stato circoscritto e individuato rapidamente. Anche per il maggiore scandalo alimentare di quest’anno, quello della carne equina presente in alcuni prodotti distribuiti come carne vaccina, il sistema di allerta è stato determinante nella ricostruzione dei percorsi dei prodotti e nella loro individuazione.
Nel 2012 sono state ben 3516 le comunicazioni di allerta notificate al RASFF (Europe’s Rapid Alert System for Food and Feed), di cui 547 classificate come allerta, 521 come informazioni per follow-up, 505 informazioni per attenzione e 1743 come rifiuto al confine. Questi dati sono in diminuzione del 7,8% per quanto riguarda le notifiche originali e, cosa più importante, del 1,2% per le notifiche di follow-up per una diminuzione complessiva del 3.9%. Questa è una buona notizia perché la diminuzione soprattutto nelle notifiche di allerta arriva per la prima volta dopo quattro anni di aumenti consecutivi. Tra le categorie merceologiche maggiormente interessate si trova al primo posto la frutta ed i vegetali, seguiti da pesce e prodotti ittici e dalla carne e suoi derivati. Le cause che fanno scattare la notifica, sono da ricercare principalmente nella presenza di: pesticidi, metalli pesanti, aflatossine, plastificanti, diossine e contaminazioni microbiologiche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy