bevande

14 Settembre 2015

Tania Cagnotto: mi sento come una bella birra artigianale


Tania Cagnotto: mi sento come una bella birra artigianale

Tania Cagnotto, ‘Figlia d’arte’ (i genitori, Giorgio Cagnotto e Carmen Casteiner, sono stati due grandi tuffatori), Tania è la nostra regina dei tuffi: vanta un palmarès di 31 medaglie d’oro, 13 d’argento e 12 di bronzo.

Tania, da 1 a 100, quanto ha contato per te l’esempio dei genitori?

Beh, ...90.

TANIA CAGNOTTO 2Cosa provi nei fatidici secondi prima d’entrare in acqua?

Cerco di affrontare il tuffo a mente sgombra e di restare concentrata su ciò che devo fare. Il tuffo purtroppo non può essere unesplosione di energia, devi cercare sempre di dosare la forza. È questo il difficile.

Quanto impieghi per metterne uno in repertorio?

A eseguirlo poco, ma ad eseguirlo bene possono volerci anche anni.

Qual è stata la tua vittoria più bella?

Lultima medaglia doro di Kazan. Un momento atteso a lungo e finalmente giunto: tutto è girato nel migliore dei modi, dopo che parecchie volte la sfortuna maveva tenuta lontana dal gradino più alto del podio.

Come atleta hai ancora soddisfazioni da toglierti?

Certo: mi manca un podio olimpico. Sarebbe il giusto finale per la grande storia damore tra me e lo straordinario mondo dei tuffi. Ma se non arriva sarò comunque soddisfatta e serena della mia carriera.

TANIA CAGNOTTO 3Cosa farai quando (spero tardissimo) appenderai il costume al chiodo?

Non ci penso ancora. Giorni fa hanno chiesto lo stesso al grande Roger Federer e lui ha risposto: Quando comincerò a pensarci vorrà dire che non sono più un giocatore di tennis. Mi piace il concetto. Sono quasi alla fine del mio percorso, ma ho ancora prove importanti da affrontare e obiettivi da raggiungere: devo rimanere concentrata sul presente e preparami al meglio per arrivarci pronta.    

Nei tuffi sei un asso. E ai fornelli come te la cavi?

Non sono allo stesso livello, ma due o tre piatti ho imparato a farli bene. Durante uno show cooking ho conosciuto lo chef Alessandro Borghese e mi ha dato alcune dritte fantastiche. Ora cucino molto meglio (sì, magariii...)

Quali i cibi e le bevande che prediligi?

Amo la pizza e il gelato, le barrette Vegetal-Progress e come bibita mi piace la radler (birra-limonata).

C’è un piatto, o una bevanda, che ti rappresenta nel carattere?

Mi sento come una bella birra artigianale: fresca e saporita, un po ricercata e che porta con sé una grande tradizione.

Quando esci a cena, dove ti rechi volentieri?

A Bolzano, al Marechiaro per il pesce e al Kampill per mangiare carne allinterno di grandi botti. La nostra cucina è sempre la migliore. Quandero a Kazan, dopo aver vinto loro ho cenato in un ristorante del posto... mamma mia! Ti dico solo che, quando finalmente abbiamo trovato là un ristorante italiano, sembravo una bambina che non mangiava da mesi.

 

 

TAG: INTRATTENIMENTO,CHEF,TANIA CAGNOTTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top