bevande

23 Settembre 2015

Yelp suggerisce i locali imperdibili per gli amanti del vino


Yelp suggerisce i locali imperdibili per gli amanti del vino

Il ritorno dell’autunno segna il tempo della vendemmia, momento ideale per degustazioni e visite alle “cantine aperte”. Yelp specialista nella ricerca delle migliori attività commerciali su base locale, propone una selezione di luoghi che non possono mancare negli itinerari sia di intenditori che di amatori del buon vino.

L’Hotel Villa Casagrande (Figline Valdarno, FI) è la meta ideale per un soggiorno all’insegna del relax: questo wine resort conta sul fascino del suo chiostro rinascimentale, del museo allestito con antiche macchine e utensili agricoli, della sua spa e della sua cantina che, attiva dal Cinquecento, conserva grandi botti di rovere per la maturazione del vino. Per vacanze nel cuore del Chianti è da prendere in considerazione il Castello di Verrazzano (FI): qui non solo è possibile pernottare in una foresteria immersa nei vigneti della struttura, ma sono previste anche visite alla cantine storiche e passeggiate nei giardini tardorinascimentali, accompagnate da degustazioni guidate di vini, aceto balsamico e olio d’oliva.

Bevagna (PG), uno dei borghi più belli d’Italia, ospita la Tenuta Castelbuono, da una cantina assolutamente unica del suo genere: si tratta del Carapace, una grande cupola realizzata dall’artista Arnaldo Pomodoro, vera e propria scultura visitabile che custodisce l’eccellenza umbra in fatto di vino. Non è però necessario allontanarsi dalla città per assaporare la migliore atmosfera enoica: la cantina del Grand Hotel Et De Milan vanta non solo una selezione di 200 etichette, ma anche i resti del muro fatto costruire a protezione della città nel 250 d.C. dall’imperatore Massimiano. D’obbligo anche la menzione del Padiglione del Vino a Expo che offre un percorso sensoriale che coinvolge vista, gusto e olfatto e si snoda tra passerelle sospese rivestite di viti rampicanti e terrazze vetrate.

Altra vera e propria istituzione per gli happy hour milanesi sono le Cantine Isola a Chinatown, enoteca che ogni sera richiama centinaia di appassionati che non si lasciano scoraggiare dagli spazi ristretti e sanno che, quando non hanno a disposizione un tavolino su cui appoggiare la bottiglia, basta lasciarla al bancone: il barista scriverà il nome del proprietario sull’etichetta e, al suo cenno, sarà pronto a rabboccargli il bicchiere. Chi preferisce ambienti più sofisticati può invece prenotare (con un certo anticipo) un tavolo da Signorvino per una cena con vista mozzafiato sul Duomo di Milano, tra spighe di grano, botti e casse di vino.

Una garanzia di soddisfazione per i buongustai arriva anche dall’Antico Vinaio, vineria storica di Firenze apprezzatissima per le sue focacce ripiene, dove all’ora dell’aperitivo è possibile sorseggiare un calice di vino accompagnato da deliziose polpette e polenta fritta. Dovete, invece, fare un bel regalo o impressionare i vostri ospiti durante una cena? Gli Yelper fiorentini garantiscono che all’Enoteca Bonatti troverete proprio quello che cercate e anche di più! Nel fornitissimo negozio non avrete che l’imbarazzo della scelta e, se vi troverete in difficoltà, vi verranno incontro gli esperti assistenti che sapranno guidarvi nella decisione.

Per passare al dolce, infine, tappa obbligata per i più golosi è Gelati DiVini a Ragusa, locale in cui la dolcezza del gelato si fonde con quella dei vini da dessert: qui, infatti, è possibile gustare ottimi gelati artigianali al Brachetto d’Acqui, al Moscato d’Asti e al Passito di Pantelleria.

«L’industria vinicola è uno dei tanti fiori all’occhiello dell’economia italiana e l’attenzione al buon bere rientra nel ricchissimo patrimonio culturale che il Bel Paese promuove all’estero e che è fondamentale tutelare - afferma Francisco Rabano, director South Europe di Yelp -. Consapevole di questa ricchezza, Yelp, potendo contare sulla conoscenza dei migliori servizi e attività commerciali su base locale, guida gli utenti alla scoperta degli indirizzi immancabili nell’agenda di ogni amante del vino, invitandoli ad avvicinarsi alle migliori realtà presenti sul territorio e a dedicare un brindisi alle eccellenze italiane».

Yelp in cifre

  • Fondata a San Francisco nel luglio 2004.
  • Presente nelle principali città di Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Spagna, Italia, Svizzera, Belgio, Australia, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Singapore, Polonia, Turchia, Nuova Zelanda, Repubblica Ceca, Brasile, Portogallo, Messico, Giappone, Argentina, Cile, Hong Kong, Taiwan e Filippine.
  • 83 milioni di visitatori unici al mese da mobile nel secondo trimestre del 2015.
  • 79 milioni di visitatori unici al mese da desktop nel secondo trimestre del 2015.
  • Oltre 83 milioni di recensioni pubblicate alla fine del secondo trimestre 2015, che fanno di Yelp la prima guida per tutte le aziende locali, dai negozi ai meccanici passando per i dentisti e i più tradizionali ristoranti.

TAG: DEGUSTAZIONI,YELP,ENOTECHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top