caffè
05 Settembre 2023In Guatemala è nato un nuovo caffè d'altura, di altissima qualità, certificato dal Consorzio CSC - Caffè Speciali Certificati: si chiama Guatemala S.H.B. Genuine Atitlán Pasajquim Panacal.
Si tratta di un caffè coltivato a oltre 1700 metri sopra il livello del mare da dei locali, presso il lago Atitlán. Le varietà di caffè utilizzate sono Catuai e Pache, con una raccolta manuale a cui fa seguito un processo di lavorazione lavato e un'essiccazione al sole su patii.
Atitlán è una regione vulcanica, con un terreno ricco di materia organica e condizioni climatiche ideali per la coltivazione del caffè, poiché le brezze quotidiane e le frequenti piogge mantengono l'umidità alta, intorno al 70-80%, riducendo la presenza di parassiti e malattie.
Insieme al Guatemala S.H.B. Genuine Atitlán Pasajquim Panacal, un altro caffè valorizzato da CSC, proveniente da queste regioni del mondo, è chiamato ‘doña Lucero’ e viene coltivato nella regione di Huehuetenango.
Questo caffè è il risultato di un progetto di sviluppo condotto in collaborazione con l'organizzazione no-profit Amka per sostenere 80 donne in difficoltà.
Huehuetenango, a differenza di Atitlán, è una delle rare regioni non vulcaniche del Guatemala, ma gode di venti che la proteggono dal gelo e permettono la produzione di un caffè pregiato.
Del resto, il caffè svolge un ruolo fondamentale nell'economia guatemalteca, essendo al 9° posto nel mondo per esportazioni.
Infatti, nella regione vengono coltivati fino a 305.000 ettari, che impegnano 125.000 famiglie produttrici in un lavoro quotidiano, contribuendo per il 3-3,5% al PIL nazionale. Famiglie protette dall'associazione Anacafé, che segue attentamente la produzione di caffè, promuovendo pratiche giuste a favore di una produzione sostenibile oltre che diffusa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy