caffè
06 Settembre 2023A metà settembre ripartirà il lavoro delle commissioni dell'International Coffee Tasting 2023, il concorso organizzato dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac).
“L’edizione di quest’anno di International Coffee Tasting si avvia a essere quella con il maggior numero di prodotti di sempre, confermando il trend di crescita degli ultimi anni" ha commentato Carlo Odello, presidente Iiac.
"La competizione è aperta a ogni preparazione di caffè, seppure dalle iscrizioni emerge una fortissima partecipazione nelle categorie espresso, sia miscela sia singola origine. Invito i nostri soci assaggiatori a candidarsi per partecipare alle sessioni di assaggio che rappresentano un modo di cogliere alcune tendenze del mercato nonché di mettersi alla prova con i colleghi. Come ribadiamo spesso, la formazione non è solo quella che si riceve nei corsi ma anche quella che si può praticare sul campo e International Coffee Tasting è un’occasione davvero unica in questo senso”.
Il concorso è organizzato in una serie di giornate che rispettano i criteri di un’analisi sensoriale condotta in modo scientifico. Innanzitutto, a giudicare i prodotti sono chiamati gruppi di giudici sensoriali che utilizzano il metodo Iiac assaggiando alla cieca, questo per evitare che un singolo assaggiatore possa influire in modo significativo sul risultato finale. La taratura dei giudici sensoriali è inoltre obbligatoria a inizio di ogni giornata e i giudizi espressi sono validati statisticamente, escludendo quindi dall’elaborazione del punteggio finale quelli meno attendibili. Da ultimo proprio il punteggio, che decreta l’assegnazione della Gold Medal, è basato esclusivamente su parametri oggettivi (nuovamente per evitare che il gradimento personale di un singolo assaggiatore possa assumere rilevanza).
“Considerata la crescita di International Coffee Tasting, da quest’anno abbiamo istituito un doppio filtro per garantire una maggiore severità nell’assegnazione delle medaglie" ha sottolineato Odello. "Non solo è necessario che il caffè in gara ottenga un punteggio pari o superiore a 85 punti ma anche che rientri nel 25% superiore della classifica della giornata”.
I soci Iiac che desiderano candidarsi per partecipare alle commissioni di International Coffee Tasting 2023 possono scrivere a info@assaggiatoricaffe.org o contattare la segreteria al numero 030 381558
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy