Acqua

29 Settembre 2023

Quando il caffè diventa solidale: il progetto in Kenya di BWT Water+More


Quando il caffè diventa solidale: il progetto in Kenya di BWT Water+More

BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT ha avuto un impatto positivo nelle azioni locali del CEO Chris Pfeiffer ed i suo partner locali. Wertkaffe Gmbh, torrefattore tedesco, si impegna a creare un rapporto duraturo per il commercio diretto con i produttori locali di caffè basato sul principio fondamentale che anima Mehrwert: “caffè con valore aggiunto”.

Per ogni chilo di caffè acquistato dai propri clienti, Wertkaffe investe 1 euro nella comunità locale. Dal 2017 sono stati piantati più di 10.000 nuovi germogli di caffè con un investimento di oltre € 30.000,00. Una maggiore comprensione della lavorazione del caffè ha migliorato la qualità del raccolto e ha fornito un valore migliore per la popolazione locale. Ulteriori investimenti sono stati destinati al progetto Crossroads, con sede a Songhor, in Kenya.

Il progetto utilizza il caffè per tenere i giovani lontani dalla criminalità e dare loro una prospettiva maggiore nella vita, riabilitando i detenuti, insegnando loro un mestiere specializzato e introducendoli nella comunità del caffè. In 18 anni di attività, oltre 30 persone sono entrate a far parte di questa nuova comunità e attualmente sono 8 i nuovi inseriti.

Il 2023 ha segnato una tappa importante nel progetto Crossroads e un contributo positivo di BWT Water+More con i suoi sistemi di filtrazione dell'acqua. Grazie ai numerosi contributi raccolti, è stato costruito e inaugurato un nuovo edificio che ospita tavoli per la pre-selezionate delle ciliegie, aree di stoccaggio per il caffè verde e il primo laboratorio di cupping della regione. I coltivatori locali sono ora in grado di valutare meglio il loro caffè e migliorarne la qualità a lungo termine. Il laboratorio appena creato consente di testare campioni in loco per oltre 30 agricoltori della zona.

Vengono organizzate visite annuali in Kenya con acquirenti e torrefattori di caffè e vengono fissati prezzi equi per il raccolto di caffè dell'anno. Il lavoro a stretto contatto con la popolazione locale consente a Wertkaffe e ai suoi partner di comprendere meglio le esperienze, le sfide e le esigenze locali. Vengono svolti corsi di formazione e seminari per incoraggiare gli agricoltori locali a investire ulteriormente nella coltivazione del caffè. Ci sono obiettivi ambiziosi per il futuro per espandere ulteriormente la filosofia Wertkaffe e ampliare il progetto Crossroads per avere un impatto su un numero maggiore di persone.

TAG: BWT+MORE,GIORNATA MONDIALE DEL CAFFè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top