appuntamenti

09 Ottobre 2023

A Host ci si associa: l'invito di CSC a far parte della sua squadra


A Host ci si associa: l'invito di CSC a far parte della sua squadra

Sei torrefazioni socie di CSC - Caffè Speciali Certificati saranno presenti a Host per invitare il pubblico a unirsi alla sua realtà composta da caffè superiore e garanzia di alta qualità. Un percorso all'insegna dei caffè specialty, con una gamma molto ricca e un patrimonio di rapporti di lunga durata con i produttori. Per l'occasione, saranno disponibili anche i responsabili delle diverse aree caffeicole, che gestiscono da vicino i rapporti con i farmer.

Dichiara a tal proposito la Presidente Paolo Goppion : “Il mercato chiede prodotti eccellenti accompagnati da tracciabilità e sostenibilità: questo è il nostro filo conduttore da più di 25 anni. I torrefattori che vogliono conoscere più a fondo la realtà CSC e compiere un deciso salto di qualità possono rivolgersi agli stand delle torrefazioni associate". Fanno parte del Consorzio Barbera 1870, Blaser CaféCaffè AgustCaffè Moreno, DiniCaffè, Goppion CaffèLe Piantagioni del Caffè, Mondicaffè C.T.&M.

Sarà possibile trovare gli stand dei sei soci presenti, dove verranno presentate le novità firmate CSC, secondo il programma che segue.


PAD. 14
Allo stand E42 Le Piantagioni del Caffè hanno molto da presentare.  Si comincia da un espresso con Iridamo, miscela arabica di singola piantagione certificata CSC  che in tazza presenta sentori di fiori e note di agrumi uniti a un gusto dolce e leggero e un corpo delicato. C’è poi il primo Cold Brew Coffee Concentrate realizzato con caffè della Fazenda Samambaia (Brasile): basta diluirlo ed è pronto per realizzare più ricette.Da scoprire la nuova Miscela Pasticceri, i Caffè Los BellotosTaba e il biologico dal Ruanda per filtro.   

Alle coordinate F50-G49 Goppion Caffè richiama l’attenzione con il payoff  'Bevilo Buono' che si trova nella sua caffetteria di Mestre riaperta dopo un restyling accurato. Protagonista la miscela Espresso di Piantagione certificata CSC con arabica da Brasile, Centro Americana (in questa edizione limitata è presente doña Lucero, frutto di un’iniziativa del Consorzio a fianco di 80 donne che hanno realizzato una cooperativa) ed Etiopia e da robusta indiano pregiato. Ogni pomeriggio cocktail e aperitivi a base di caffè con i baristi della Torrefazione.    

Pochi passi e allo stand G24 l’offerta di caffè verde di Blaser Trading AG si propone completa e di qualità. Con la narrazione di ciò che CSC fa per garantire gli alti standard dei propri caffè certificati, offre in degustazione la miscela certificata Rosso e Nero. Intensa e bilanciata è composta per l’80% di caffè arabica (Brasile, Colombia, India, Indonesia) e 20% robusta (India, Indonesia); si presenta forte e intensa, con un buon bilanciamento gustativo e note di cioccolato fondente, noci, more e panna fresca, con sentori di caramella mou.

PAD. 18
Alle coordinate D54-E53 si incontra invece la proposta firmata da Caffè Moreno. Le pareti in verde malachite accolgono la miscela 100% arabica Electus - Premium Quality Coffee certificata CSC, con caffè provenienti dal Brasile e dalla Colombia. Lo accompagna un marketing dedicato che comprende tazzine personalizzate, macinino dedicato e banner personalizzati. La tradizione del caffè napoletano che contraddistingue la Torrefazione di Casoria (NA) si riflette anche in questa miscela.  

A pochi passi allo stand E60-F59 si incontra Barbera 1870, uno spazio che ruota attorno a un’area centrale con i diversi momenti di consumo: il bar, il fuori casa e il brewing. È presente la gamma al completo, dalle capsule compatibili, ai grani. Particolare attenzione al bio e alla miscela certificata CSC la Pregiata in edizione limitata: al suo interno contiene l’origine Guatemala - doña Lucero. In etichetta spicca il colore arancio con la presentazione del progetto realizzato con Amka in Guatemala, che ha coinvolto 80 donne indigene.   

PAD. 22 
Allo stand G57-H58 fa il suo ingresso ufficiale a Host Caffè Agust con i marchi Agust e Pura Vita. Il primo comprende miscele e caffè di singola piantagione certificati CSC, tra cui Guatemala - doña Lucero che piace grazie al gusto in cui si colgono note di amaretto e sentori di frutti rossi, nonché al progetto sociale che lo accompagna, che vede il Consorzio impegnato con Amka nel sostegno di 80 donne coltivatrici di caffè. Due nuove proposte certificate CSC sono i caffè di piantagione Colombia Las Mercedes e Salvador Piemonte. Da gustare.                                 

TAG: CSC - CAFFè SPECIALI CERTIFICATI,HOST 2023

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top