caffè

16 Ottobre 2024

Trucillo: inaugurata la micro roastery che porta lo specialty coffee nell'industria


Trucillo: inaugurata la micro roastery che porta lo specialty coffee nell'industria


Estatico e Special T: sono questi i primi due prodotti nati da Hippocratica Roastery, la micro roastery della torrefazione salernitana Trucillo, creata col fine di mettere in comunicazione i torrefattori artigianali e le torrefazioni industriali.

Voluta da Antonia Trucillo, coffee sourcing manager e terza generazione della famiglia che dal 1950 guida l'omonima azienda del caffè, la nuova micro torrefazione è ospitata nello spazio adiacente al laboratorio analisi di Caffè Trucillo, il luogo che ospita le più severe e approfondite analisi sulla materia prima, dove si esprime e da cui si irradia tutta la conoscenza che la stessa Antonia è riuscita ad aggregare lavorando sul campo e nei Paesi produttori con i suoi viaggi in Centro e Sud America, Asia e Africa.

Se le due tostatrici industriali già attive in azienda hanno una capacità produttiva oraria di 2.000 kg, la nuova può produrne solo 20 chili l'ora, con un lavoro meticoloso di impostazione della curva e del profilo di tostatura. Fermamente convinta che l'approccio non debba essere divisivo, come nella dicotomia tra grandi torrefazioni e micro roastery, tra miscele industriali e specialty coffee, Antonia Trucillo ritiene sia necessario che questi due mondi, all'apparenza opposti, dialoghino fra loro.

Per celebrare i suoi dieci anni in azienda, Antonia Trucillo ha voluto così concretizzare il nuovo progetto della micro roastery, che ha già iniziato a dar vita a nuovi prodotti, rivolti sia al consumatore finale che ai professionisti del bar e della ristorazione. Il primo è Estatico, un barattolo per chi vuole cimentarsi a casa propria nella preparazione di uno specialty coffee, rivestito di tessuto prodotto da una storica casa produttrice di tessuti a Salerno, con colori e disegni che rimandano alle popolazioni dei Paesi in cui nasce il caffè, e che custodisce l'eccellenza di tre monorigini di caffè in grani provenienti da Brasile, Guatemala e Honduras, selezionate direttamente in piantagione da Antonia Trucillo nei suoi viaggi e incontri coi produttori.

Dedicata ai professionisti del bar e della ristorazione invece è la collezione Special T, linea composta da tre singole origini - 100% Arabica provenienti da Brasile, Guatemala e Honduras, in pack da un chilo, ma anche da 250 grammi, per le attività che vogliono offrire un'esperienza di gusto che rappresenta un viaggio verso i Paesi produttori.

TAG: ANTONIA TRUCILLO,CAFFè TRUCILLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top