attualità
04 Dicembre 2024È andato a Marco Bazzara il premio per il miglior profumo in occasione dei New Luxury Awards. Indetto da una federazione di profumeria francese, il contest ha visto la partecipazione di centinaia di profumi creati da profumieri di ogni Paese che sono stati valutati da una giuria di esperti composta da designer, giornalisti e cultori del mondo del profumo.
Marco è un profumiere atipico perché non concorre per nessuna casa profumiera, se non per la sua azienda famigliare che appartiene però al mondo del caffè, la Bazzara, cosa che rende il profumiere ancora più particolare e lo differenzia dagli altri partecipanti come lui stesso dichiara: «Pensare un profumo come a una miscela di caffè e viceversa, mi dà modo di esplorare non solo l’aspetto olfattivo della fragranza ma anche il collegamento potenziale a livello gustativo, tattile e aromatico che sta dietro alla sua ideazione. Ecco perché mi definisco un profumiere multisensoriale: non limito la valutazione del profumo al semplice aspetto olfattivo ma lo completo in tutte e sue parti, immaginando come tutti i sensi possano venir stimolati nella sua valutazione».
Le categorie in lizza ai New Luxury Awards erano molteplici tra cui quella degli studenti e graduati provenienti da scuole di profumeria, brand, scented spaces, designer di flaconi e la più ambita, quella di profumiere, una delle più complesse anche per il numero di partecipanti che in questo caso provenivano da ogni parte del mondo e soprattutto da Paesi dove il fascino per la cosmesi è molto sentito come Stati Uniti, Taiwan, Cipro, Australia e Francia.
In questa cornice internazionale l'Italia è riuscita a distinguersi con un profumiere polivalente e multisensoriale. «Vincere un contest deve essere solo uno stimolo per continuare la ricerca, lo studio e la sperimentazione con riferimento alle tecniche e gli ambiti di applicazione - afferma Marco Bazzara -. Ora intendo continuare a presentare nuove fragranze ai contest senza necessariamente avviare una produzione e sicuramente dare maggior spazio a tutta una serie di servizi su misura presenti nell’offerta della mia accademia di profumeria, Italian Perfumery Academy. Dall’anno scorso ho avviato un progetto dedicato alle coppie di promessi sposi che desiderano scoprire l’essenza della loro unione attraverso la creazione di un profumo da concretizzare successivamente in una bomboniera e presentarlo il giorno del matrimonio con la guida del profumiere».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy