caffè
07 Marzo 2025Faema festeggia i suoi 80 anni con una serie di iniziative per la diffusione del marchio insieme a MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group, gruppo a cui appartiene.
La prima iniziativa, organizzata da MUMAC, è una mostra fotografica diffusa che si svolgerà con più appuntamenti, dal titolo "FAEMA 80X80": ottanta anni, ottanta immagini, 80x80cm (le dimensioni delle tavole fotografiche esposte) per un viaggio visivo che si sviluppa nel corso del 2025, ripercorrendo la storia e l’evoluzione di Faema attraverso un filo narrativo che unisce passione, creatività, tradizione e innovazione.
Un percorso espositivo, allestito da Diorama Progetti fotografici e attraverso documenti custoditi sia nell’archivio storico di MUMAC e sia in quello corrente di Cimbali Group, svelerà l’evoluzione del brand, tappa dopo tappa, fino all’esposizione finale ad Host 2025.
Il primo appuntamento è stato venerdì 7 marzo presso il flagship di Cimbali Group in via Forcella 7 a Milano. Inserito nel circuito degli eventi per Milano MuseoCity 2025, l’evento prevedeva l’esposizione delle prime tavole fotografiche della mostra FAEMA 80x80 unitamente ad alcuni scatti fotografici per il brand realizzati dai fotografi Maurizio Galimberti, Beatrice Speranza, Matteo Valle e Giulio Di Meo realizzati per la mostra FAEMA Express your Art nel 2016 e rivalorizzati per l’occasione.
Inoltre, sono state esposte anche tre macchine Faema della collezione proveniente dal MUMAC: Urania (1956), Prestige (1972) e, per la prima volta in esposizione, la Marte a leva un gruppo del 1952.
Infine, le tavole fotografiche verranno spostate al MUMAC, via Neruda 2 Binasco, ed esposte in occasione della prima apertura domenicale dell’anno prevista domenica 9 marzo, dove si aggiungerà l’opportunità di sfogliare la rivista Caffè Club, realizzata da FAEMA a cavallo fra anni ‘60 e ’70, una rappresentazione dello spaccato sociale dell’epoca che ruotava attorno alla tazzina di caffè.
Per l’occasione sarà disponibile, su prenotazione e con posti limitati, una navetta da Milano a Binasco e ritorno, prenotabile sul sito mumac.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy