RICERCA


Cancella Filtri
22/06/2020

Maastricht gourmet, dal campo alla tavola

Un’Olanda diversa da quella che siamo abituati a conoscere, fatta di dolci colline coperte di frutteti e vigneti dove lavorano giovani coltivatori e allevatori appassionati, che fa da corona a una...

A cura di Anna Muzio

14/06/2020

Guidonline Microbirrifici d’Italia 2020, focus sui birrai artigianali

Microbirrifici d’Italia 2020 è una pubblicazione di editoria digitale, unica nel suo settore, dedicata agli operatori professionali (produttori, buyer della distribuzione moderna, distributori...

A cura di DALLE AZIENDE

26/09/2019

Unionbirrai lancia il primo marchio a tutela della birra artigianale italiana

Unionbirrai ha ufficialmente presentato il primo marchio collettivo per la tutela dei consumatori e dei produttori di birra artigianale italiana. Il simbolo Indipendente Artigianale è già...

A cura di DALLE AZIENDE

27/08/2019

Birrifici Aperti, il 14 e 15 settembre protagoniste le birre artigianali

Birre artigianali protagoniste in tutta Italia il 14 e 15 settembre con Birrifici Aperti, manifestazione organizzata da FederBirra e patrocinata dal ministero delle Politiche agricole alimentari,...

31/07/2019

Le birre artigianali protagoniste di crescita e fermento

Foto: rawpixel.com / Pexels Giovani ma con personalità da vendere e ottime probabilità di “sfondare”. E stavolta non si sta parlando di cantanti emergenti o di nuova star del piccolo schermo,...

A cura di Carmela Ignaccolo

25/07/2019

Storie di luppolo: dallo storico Baladin ai birrifici artigianali

Che si tratti di un periodo di spolvero irripetibile per il movimento mondiale e, nella fattispecie, italiano delle birre artigianali è un fatto incontrovertibile. I dati parlano chiaro, nella...

A cura di Luca Gardini

26/06/2019

Danno di immagine alla birra artigianale: Rai condannata

Unionbirrai vince la causa intentata contro la Rai. Il Giudice di Pace ha condannato la tv di Stato a risarcire l’Associazione dei piccoli birrifici indipendenti per danno all’immagine e alla...

A cura di DALLE AZIENDE

24/06/2019

La birra artigianale diventa Doc: nasce il Consorzio di tutela

Nasce il Consorzio di tutela della vera birra artigianale made in Italy, allo scopo di garantire l'origine delle materie prime, dal luppolo all'orzo e la lavorazione. Uno strumento per fermare la...

01/03/2019

Al via lunedì 4 marzo la Settimana della Birra Artigianale

Prende il via lunedì 4 marzo la Settimana della Birra Artigianale, evento che celebra in tutta Italia (e non solo) la birra di qualità. Fino a domenica 10 marzo, in programma un fitto calendario di...

24/01/2019

Natavota Red è la nuova birra rossa del birrificio artigianale Kbirr

Natavota Red è l’ultima birra nata in casa Kbirr, il birrificio 100% napoletano di Fabio Ditto. Rossa, disinvolta, quasi capricciosa con le sue note speziate, Natavota Red è la versione strong...

A cura di DALLE AZIENDE

11/10/2018

Ecco il marchio che certifica la birra artigianale italiana

Unionbirrai lancia il marchio che certifica la birra artigianale italiana. L'associazione di categoria dei birrifici indipendenti italiani lo presenterà ufficialmente a EurHop, il salone...

A cura di Stefano Fossati

12/07/2018

Birra Made in Italy: prospettive e scenari

Sabato 7 luglio a Pedavena, nell’ambito della Festa dell’Orzo 2018, si è tenuto il primo Simposio della Birra Italiana di Qualità organizzato dalla Fabbrica di Pedavena. Da angolazioni diverse...

11/07/2018

Boom di birre artigianali, nasce il primo luppoleto nelle Marche

Una produzione di luppolo a Sant'Angelo in Pontano (Macerata). L'idea è venuta a Giusanna Di Masi, 37 anni, imprenditrice agricola che ha piantato nel paesino il primo luppoleto della provincia di...

03/05/2018

Pizzeria Ambaradan, dove il valore del conto lo decide il cliente

E’ il cliente a decidere quanto vale la propria cena, in base all’indice di gradimento della tavolata che deciderà se assegnare un punteggio M (migliorabile), B (buono) o O (ottimo) alla serata....

A cura di Stefano Fossati

16/03/2018

E’ boom per la birra artigianale: +400% in 10 anni

Consumi e realtà produttive crescono - si può ben dire - a tutta birra. Rigorosamente artigianale. I microbirrifici presenti in Italia - rivela l’Adnkronos - sono aumentati del 400% in dieci...

12/02/2018

Boom dei birrifici artigianali in Italia, +400% in dieci anni

E' un vero e proprio boom, quello che vede protagonista il settore della birra artigianale in Italia: i microbirrifici, da Nord a Sud, sono aumentati del 400% in dieci anni, passando dai 132 attivi...

A cura di Stefano Fossati

29/01/2018

21/12, la nuova birra artigianale che unisce levante e ponente ligure

Si chiama 21/12 la nuova birra artigianale ligure nata dalla collaborazione fra i quattro birrifici di Genova, Millesimo, La Spezia e Sanremo (Imperia), che per il nome hanno scelto la data in cui è...

29/01/2018

Birra artigianale, presentato il disegno di legge dalla Regione Veneto

La strada imboccata dalla Regione Veneto potrebbe tracciare un solco da seguire. Il sito Treviso Today riporta che è stata approvata in sede della Terza Commissione il PDL 133 “Promozione e...

05/09/2017

Birra artigianale: quale berremo da qui al 2022?

Fra il 2017 e il 2022 il mercato mondiale della birra artigianale continuerà a crescere e l'Europa la farà da padrona, con i microbirrifici a ritagliarsi una fetta importante della torta. A dirlo i...

15/04/2017

DrinkEat, a Savona tour nel gusto con il personal sommelier 

Appuntamento al castello di Riamar, a Savona, per un weekend all'insegna dell'enogastronomia. Il rendez vous nella città ligure è fissato per il weekend da venerdì 5 a domenica 7 maggio, quando...

04/04/2017

Italia Beer Festival, i migliori birrifici artigianali a Milano

Il weekend che va dal 7 al 9 aprile per gli appassionati del mondo brassicolo sarà imperdibile: torna a Milano l’appuntamento annuale con Italia Beer Festival, la dodicesima edizione che vede in...

06/03/2017

Settimana della birra artigianale: due speciali cene del birrificio Tarì

È iniziata la settimana dell’anno più attesa dai beerlovers e da quanti amano gustare la birra di qualità. Dal 6 al 12 marzo infatti in tutta Italia si festeggia la “Settimana della birra...

Pagina di 4        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top