RICERCA


Cancella Filtri
23/04/2020

Coldiretti: agroalimentare, riapertura di bar e ristoranti vale 20 mld

La riapertura di bar e ristoranti ha un effetto valanga sull'agroalimentare nazionale che, con la ripresa degli acquisti di cibi e bevande, vale almeno 20 miliardi all'anno. E' quanto sottolinea la...

19/03/2020

Coronavirus, Coldiretti: -18% vendite di piatti pronti, boom fai da te

Le vendite di piatti pronti take away nei supermercati italiani calano per la prima volta del 18%, una contrazione che arriva al 27% per i prodotti della rosticceria, mentre è boom per il fai da te...

25/01/2020

Frutta e verdura, consumi in calo in Italia al di sotto dei 400 grammi

Dopo tre anni di crescita, si inverte la tendenza dei consumi di frutta e verdura che nel 2019 diminuiscono del 3%, arrivando a 8,5 miliardi di chili. E' quanto emerge da una proiezione della...

16/01/2020

Cannabis, via libera all'utilizzo negli alimenti: dal pane alla birra

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che fissa i limiti massimi di Thc nella cannabis utilizzata negli alimenti. Lo annuncia la Coldiretti. Chiarezza, dunque, sulle nostre tavole...

02/01/2020

Capodanno, mezzo miliardo di avanzi sulle tavole italiane

Circa mezzo miliardo di avanzi di cibo sono rimasti sulle tavole dopo le feste di fine anno, nella stragrande maggioranza delle famiglie vengono riciclati in cucina anche per una crescente...

30/12/2019

Brindisi di Capodanno, le regole: bollicine in flute e non ghiacciate

Spumante mai ghiacciato e gustato sempre in una flûte a forma di tulipano: queste, secondo Coldiretti, le regole fondamentali per un brindisi di Capodanno perfetto. La prima regola è, appunto, non...

30/12/2019

Insalataro, ciliegino o costoluto… ecco il re pomodoro

In Italia la campagna del pomodoro, stando ai dati di Coldiretti inerenti al 2018, ha stimato una produzione di circa 4.750.000 tonnellate. Di certo un buon quantitativo che però ha evidenziato...

A cura di Maddalena Baldini

13/11/2019

Vendemmia 2019: addio a 1 bottiglia su 5 a causa del maltempo

A causa del maltempo la vendemmia 2019 si chiude con un addio a 1 bottiglia su 5. E’ quanto emerge dal bilancio della Coldiretti. Iniziata il 7 agosto, la vendemmia 2019 è stata tra le più...

24/10/2019

La carne sintetica? Giudizio negativo per 3 italiani su 4

A dispetto della crescente sensibilità green, tre italiani sui quattro (75%) giudicano negativamente la carne ottenuta in laboratorio. E’ quanto afferma Coldiretti sulla base dell’indagine Ixè...

15/10/2019

Le associazioni del vino richiamano alla qualità

L’Italia è tra i leader mondiali della produzione enologica biologica. Dati alla mano, su 67.000 viticoltori totali, nel nostro Paese, sono circa 16.000 i produttori di vino specializzati nel...

A cura di Marco Oltrona Visconti

14/10/2019

Doggy bag, al ristorante la richiedono quasi 4 italiani su 10

Quasi quattro italiani su dieci (37%) quando escono dal ristorante si portano sempre, spesso o talvolta a casa gli avanzi con la cosiddetta doggy bag, mentre una percentuale del 18% lo fa solo...

25/09/2019

A Flormart i campioni del mondo di pizza cocktail gelateria pasticceria

Accanto alle piante e ai fiori anche le eccellenze in tavola. Quattro campioni del mondo firmano altrettanti cooking show al Flormart, il salone internazionale del florovivaismo che apre giovedì 26...

23/09/2019

Passata la moda di tofu e seitan, gli italiani tornano alla carne vera

Tofu e seitan addio. Si torna alla carne vera. Lo sottolinea la Coldiretti sulla base dei dati Ac Nielsen relativi al 2018 che segnalano il crollo del consumo dei prodotti a base vegetale sostitutivi...

14/08/2019

Ferragosto, 450mila presenze in agriturismo: +7% sul 2018

Circa 450mila persone hanno scelto di trascorrere il Ferragosto 2019 in agriturismo, all'insegna della buona tavola e del relax all'aria aperta. E' quanto stima la Coldiretti sulla base delle...

12/08/2019

Estate 2019, 7 italiani su 10 scelgono lo street food

Lo street food piace a quasi sette italiani su dieci (il 69%) nell'estate 2019. Tra i motivi della scelta la praticità, il costo contenuto e la forma di vendita, particolarmente apprezzata. E'...

31/07/2019

Vacanze: 1/3 della spesa destinato alla tavola, è il record di sempre

Il cibo diventa la voce principale del budget delle famiglie in vacanza in Italia con circa 1/3 della spesa di italiani e stranieri destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie,...

19/07/2019

Gli italiani riscoprono la bistecca, +6% la spesa in carne bovina

Torna la bistecca sulla tavola degli italiani con un aumento del 6% della spesa per la carne bovina nell'ultimo anno. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat presentata dal...

24/06/2019

La birra artigianale diventa Doc: nasce il Consorzio di tutela

Nasce il Consorzio di tutela della vera birra artigianale made in Italy, allo scopo di garantire l'origine delle materie prime, dal luppolo all'orzo e la lavorazione. Uno strumento per fermare la...

05/06/2019

Allarme Coldiretti: la produzione di miele segna cali dal 70% al 90%

Coldiretti lancia l’allarme sul miele. Da Nord a Sud del Paese la produzione fa segnare cali dal 70% al 90% a causa dell’andamento climatico siccitoso del mese di marzo seguito da un mese di...

30/01/2019

2018 da record: gli italiani hanno speso al ristorante 85 miliardi

E’ record nel 2018 per la spesa in pranzi e cene fuori casa che sale al massimo storico di 85 miliardi di euro, pari al 35% del totale dei consumi alimentari degli italiani. E’ quanto emerge da...

18/12/2018

Boom di vendite per lo spumante italiano nel mondo: +13%

Cresce del 13% il valore delle esportazioni dello spumante italiano: per Natale e Capodanno 2018 sulle tavole del mondo si registrerà il record storico di bollicine Made in Italy. E’ quanto emerge...

29/10/2018

Coldiretti, Inalca e McDonald’s: accordo in nome della sostenibilità

Coldiretti, McDonald’s Italia e Inalca hanno annunciato la firma di un protocollo d’intesa a sostegno della filiera italiana della carne bovina sostenibile. L’accordo, siglato in occasione del...

04/10/2018

Tartufo, prezzi quasi dimezzati rispetto al 2017. E i consumi volano

Ha toccato i 250 euro all'etto il prezzo del tartufo bianco al borsino di Alba, punto di riferimento a livello nazionale: una cifra quasi diimezzata (-44%) rispetto allo scorso anno, grazie alle...

Pagina di 6        Prima    Precedente   1    2    3    4    5    Successiva   Ultima  
 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top