ricerche
25 Gennaio 2020Dopo tre anni di crescita, si inverte la tendenza dei consumi di frutta e verdura che nel 2019 diminuiscono del 3%, arrivando a 8,5 miliardi di chili. E' quanto emerge da una proiezione della Coldiretti sulla base dei dati Cso, presentata in occasione del Vitamina Day organizzato nei mercati di Campagna Amica nel pieno del picco dell'influenza, da Roma a Milano, con agrichef, tutor della spesa e nutrizionisti per insegnare agli italiani a difendersi dai malanni di stagione.
Il consumo pro capite, segnala la Coldiretti, è sceso sotto la soglia minima di 400 grammi di frutta e verdure da mangiare nel corso della giornata, come raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Un dato ancora più allarmante, se si considera che a consumare meno frutta e verdura sono soprattutto bambini e adolescenti, con quantità che sono addirittura sotto la metà del fabbisogno giornaliero, aumentando così i rischi legati all'obesità e alle malattie ad essa collegate.
A provocare il calo, precisa la Coldiretti, è stato il 4% della frutta e il 2% degli ortaggi i quali hanno tenuto meglio per il diffondersi di smoothies, frullati e centrifugati. A livello generale le mele restano il frutto più consumato dagli italiani, seguite dalle arance, mentre tra gli ortaggi sul podio ci sono patate, pomodori e insalate/indivie.
In controtendenza rispetto al dato generale, la Coldiretti segnala un aumento degli acquisti direttamente dal produttore e nei mercati contadini, secondo un'analisi effettuata da Fondazione Campagna Amica nella rete di vendita diretta degli agricoltori. Una scelta dovuta alla garanzia della stagionalità e della maggiore genuinità e freschezza dei prodotti, conclude la Coldiretti, facendo presente che in molti paesi esteri importatori è permesso l'uso di pesticidi vietati in Europa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy