fiere

08 Maggio 2016

Berlucchi, la Franciacorta da vivere, assaggiare, ascoltare


Berlucchi, la Franciacorta da vivere, assaggiare, ascoltare

Innanzitutto quello che si preannuncia uno dei grandi eventi dell'estate 2016: l'inaugurazione di The Floating Piers, l'attesa installazione di land art dell’acclamato artista Christo che dal 18 giugno al 3 luglio unirà alla terraferma Monte Isola, sul lago d’Iseo (Brescia). Un grande appuntamento che fornirà l’occasione ai sempre più numerosi estimatori del Franciacorta per visitare le vicine cantine dove nasce la “bollicina” DOCG prodotta con il disciplinare più severo del mondo. Guido Berlucchi, storico produttore – alla casa si deve la nascita del primo metodo classico di Franciacorta, nel 1961 – amplierà in quei giorni l’offerta di ricettività nelle sue antiche cantine interrate, già aperte tutto l’anno per tour e degustazioni. Accompagnati da un conoscitore dei segreti della seconda fermentazione in bottiglia e della degustazione, i wine lover potranno visitare l’azienda ogni giorno dalle ore 10 alle 24, concludendo l’itinerario guidato con l’assaggio di due Franciacorta. Ma Berlucchi ha un occhio (e un orecchio) di riguardo per gli amanti della buona musica: il 23 giugno l'azienda ospita infatti il concerto del Maestro Nicola Piovani, organizzato da Le X Giornate nell’ambito di Note di Franciacorta. La grande sala degustazione farà da scenografia alla serata in compagnia di uno dei più acclamati interpreti contemporanei, Oscar 1999 per la colonna sonora de “La vita è bella” di Roberto Benigni. E ancora bello e buono il 25 giugno, quando per il Festival di Franciacorta d’Estate le visite guidate si concluderanno con l’assaggio di specialità locali: i formaggi di capra delle Frise di Artogne, in Valcamonica, e i salumi di Polastri Maceler ad Adro.
Ma il pezzo forte della giornata sarà curato da Vittorio Fusari, vero filosofo della cucina franciacortina, che a palazzo Lana Berlucchi presenterà il suo rinnovato manzo all’olio, piatto principe della tradizione locale, abbinato a Berlucchi ’61 Nature Millesimato: un incontro di gusto riservato ai gourmet più raffinati.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FRANCIACORTA,BERLUCCHI,LAGO D'ISEO,LE X GIORNATE,FESTIVAL DI FRANCIACORTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top