fiere

26 Settembre 2016

Be The Vero Bartender: oggi la finale


Be The Vero Bartender: oggi la finale

Dopo la conclusione della prima fase del concorso Be the Vero Bartender che ha visto professionisti di tutta Italia sfidarsi per reinterpretare Amaro Montenegro all’interno di originali long drink, cercando di esaltarne il gusto unico e le caratteristiche proprietà organolettiche, oggi si terrà la fase finale. Amaro Montenegro è da tempo ingrediente protagonista di numerosi cocktail nei principali bar di New York e Londra e, grazie al suo straordinario equilibrio tra versatilità e complessità di gusto, questa tendenza sta sempre più affermandosi anche nel nostro Paese.

btvbPer partecipare era necessario caricare la ricetta e la fotografia di un nuovo e originale long drink a base di Montenegro sul sito www.betheverobartender.it e accedere in questo modo alla prima fase della competizione. I 5 finalisti, selezionati da una giuria di esperti,hanno guadagnando l’opportunità di accedere alla “Final Challenge” di oggi presso Sympò, antica chiesa del 1500 trasformata in location per eventi, a Bologna.

A scegliere il migliore sarà una giuria d’eccellenza composta da Giuseppe Gallo, mixologist di fama internazionale e ambasciatore della cultura del buon bere italiano,Stefano Nincevich, giornalista e intenditore esperto di tutto ciò che fa “bar” e Matteo Bonoli, Master Herbalist di Montenegro.
L’obiettivo? Fregiarsi del titolo di Primo Vero Bartender Montenegro e avere l’opportunità di vincere tre giorni a Londra per prendere parte alla 7° Edizione della London Cocktail Week.

Dal 6 al 9 ottobre il vincitore potrà così affiancare i più rinomati bartender in UK, anche presso il pop-up bar Café Italia – creato in collaborazione con Montenegro – e visitare i migliori cocktail bar specializzati nell’arte della mixology di tutta Londra.

Questi i nomi dei 5 talenti finalisti:
Ugo Acampora, 33 anni da Roma, creatore del long drink “El Pico” – Ingredienti: Amaro Montenegro, Anchoreyes, Succo di lime, Sciroppo d’agave e Ginger Beer;
Mattia Lotti, 27 anni da Scandiano (RE), che compete con “Alta virtù” – Ingredienti: Amaro Montenegro, Rum Bianco Bacardi Superior, Succo di Lime, Confettura Extra di Albicocche e Ginger Ale Fever Tree;
Kevin Osbat, 23 anni da Bologna, in gara con “Monte Adóne” – Ingredienti: Amaro Montenegro, Boodles Gin, Fresh Lemon Juice,Symplesyrup, Perrier e Crème de Cassis;
Giacomo Sai, 29 anni da Trieste, con l’originale “Monte’scloud” –Ingredienti: Amaro Montenegro, Rum Zacapa, Sciroppo di Caramello e Popcorn, Verjus, Angostura bitter e Droplets alla fava tonka;
Giulio Tabaletti, 33 anni da Genova, ideatore di “Long way to the top” – Ingredienti: Amaro Montenegro, RonMatusalem Platino, Sciroppo di Orzata Monin, Succo di Lime e Angostura.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,AMARO MONTENEGRO,GIUSEPPE GALLO,GARE,MIXOLOGIST

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top