caffè

29 Settembre 2016

Entusiasmo e voglia di emergere: la tre-giorni delle Donne del Caffè


Entusiasmo e voglia di emergere: la tre-giorni delle Donne del Caffè

Il secondo appuntamento delle Donne del Caffè, il Barista Connect - Women’s Coffee Event 2016, si è svolto a Londra presso Square Mile Coffee Roasters (East London), un nome di spicco tra le torrefazioni londinesi con un’esperienza ventennale e Prufrock Café, un locale in cui l’offerta di caffè di qualità si unisce a momenti di informazione e formazione. “Fare networking creando relazioni durature tra professioniste” è stato il motto e il filo conduttore della tre-giorni, favorito dai momenti conviviali presso il Prufrock Café: nel suo training lab vengono utilizzate varie macchine espresso, tra cui una Mina di Dalla Corte, tra gli sponsor dell’evento.

cuppingAbbiamo chiesto a Sonja Grant, tra le relatrici e come sempre presenza molto attiva dell’incontro, un suo bilancio. “Posso dire che è stata un’esperienza incredibile. Lo scorso anno eravamo 12, quest’anno 60, solo perché si è dovuto mettere un limite alla partecipazione: le location non potevano ospitare un maggior numero di persone. L’apprendimento e lo scambio di esperienze e di informazioni sono stati i principali obiettivi dell’incontro, pienamente raggiunti”. Si sono incontrate diverse figure professionali, da chi opera al banco a chi tosta, fa formazione, gestisce locali, donne d’affari, responsabili marketing o di import-export e titolari di piantagioni di 16 differenti nazionalità.

Gli interventi delle diverse relatrici si sono alternati a workshop e cupping: in ogni momento si poteva cogliere la grande energia delle partecipanti, data dalla loro forte passione e dalla voglia di superare le invisibili barriere di genere che spesso ostacolano l’acquisizione di credibilità nel mondo del lavoro, un fenomeno che interessa anche il settore del caffè. È stata proprio questa constatazione a spingere la più volte campionessa austriaca Sonja Zweidick, a promuovere questi incontri, al fine di dare strumenti e opportunità che permettano di superare le attuali disuguaglianze.

latte-artAlla Grant abbiamo chiesto un suggerimento che possa aiutare le donne ad acquisire un ruolo di maggiore spicco nel settore del caffè. “Probabilmente il consiglio più importante è quello di credere in se stesse e impegnarsi per realizzare i propri sogni, che diventano realtà con coraggio, lavoro e un atteggiamento positivo. Non è facile individuare cosa si vuole veramente (avviene così per tutti, in realtà), ma il nostro settore offre molte opportunità, diversi ambiti in cui è possibile avere successo e fare carriera. Il primo consiglio è di conoscere le varie professionalità per potere scegliere con maggiore consapevolezza e determinazione la propria strada, raggiungendo le proprie aspirazioni. È poi importante essere curiose e rimanere in contatto con altri professionisti del caffè: una chiave che apre molte porte ad avventure future”.

www.dallacorte.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARISTA,WORKSHOP,LATTE ART,DALLA CORTE,DONNE DEL CAFFè,SONJA GRANT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top