fiere
23 Novembre 2016Torna il Diplomatico World Tournament, la grande competizione mondiale di bartending e mixology ideata dal pregiato distillato Venezuelano. Presso l’Happening Bar di Chiaia a Napoli si è svolta la prima semifinale, che ha visto prevalere e avanzare alla finale i primi sei bartender, emersi tra i dodici partecipanti.
Ecco l’elenco dei primi bartender ammessi alla finale italiana:
- Francesco De Nicola, del Niji di Roma
- Federico Leone, del Madeleine di Roma
- Fabrizio Masecchia, del Dietro la Quinta di Pozzuoli
- Giuseppe Suriano, del B-Side Live Music Pub di Rende (CS)
- Mirko Turconi, del Piano 35 Lounge di Torino
- Riccardo Tuttolomondo, delle Scuderie del Colledi Roma
A questi si aggiungeranno i sei migliori bartender della seconda semifinale prevista lunedì prossimo a Torino, e, insieme, andranno a comporre i finalisti che si contenderanno il titolo di campione italiano a gennaio. Il vincitore proseguirà quindi il suo percorso in Venezuela, dove potrà giocarsi le sue chance verso la finalissima mondiale, che si terrà nell’estate del 2017 nella città simbolo nota per la sua incredibile bartending scene, Londra. In palio un assegno da 10.000 dollari per il primo classificato e di 5000 e 2500 rispettivamente per il secondo e il terzo.
Il Ron Diplomático è composto da un blend di Rum differenti. Vengono utilizzate diverse varietà di canna: la Venezuela, la Central Romana e la Canal Point. Caratteristica del prodotto è che, dal succo estratto, vengono prodotte sia melassa che concentrato di puro succo di canna. Questi due derivati vengono poi sottoposti a due differenti tipi di fermentazione.Un’altra peculiarità importante del Ron Diplomático, si trova nella distillazione, che viene effettuata in due modi: il concentrato di succo di canna da zucchero, viene dapprima distillato in colonna e in seguito nei PotStill canadesi ereditati dalla Seagram’s; il fermentato di melasse, viene invece distillato nelle colonne Barbet, francesi, adatte ad ottenere ron leggeri mantenendo comunque aromi e sapori ben definiti. Il prodotto finale, il Ron Diplomatico, assume quindi una composizione diversa a seconda dell'imbottigliamento.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy