fiere

15 Dicembre 2016

Nasce Mò - Puglia Bistrot, la cucina pugliese a Milano


Nasce Mò - Puglia Bistrot, la cucina pugliese a Milano

Nel cuore di Brera, storico quartiere milanese, sede dell’Accademia di belle arti e dell’omonima Pinacoteca,famoso per i mercatini vintage e la vivace vita notturna, per le antiche residenze nobiliari che ospitano eleganti boutique e uffici, nasce Mò – Puglia Bistrot, la destinazione ideale per assaporare le prelibatezze del tacco d’Italia.

Da “Mò”, espressione utilizzata in tutta la regione per indicare l’imminenza di un’azione, proprio “qui e ora”, inizia un nuovo itinerario enogastronomico per scoprire la Puglia in tutti i suoi sapori e lasciarsi tentare dal gusto delle sue inconfondibili ricette. Mo – Puglia Bistrot si caratterizza per la ricerca e l’impegno nell’offrire un’esperienza tipica pugliese a 360° servendo prodotti sempre freschi, frutto di un’accurata selezione tra le eccellenze del territorio, con un occhio di riguardo ai presidi Slow Food. Come spiegato dal fondatore Pierangelo Argentieri, noto imprenditore pugliese del turismo e della ristorazione, già proprietario della Tenuta Moreno Masseria & Spa di Mesagne, “la cucina di Mò – Puglia Bistrot è una cucina consapevole… consapevole che la natura hai i suoi tempi, i suoi ritmi e le sue stagioni”.

bombettaverticaleDal pomodoro fiaschetto di Torre Guaceto al fico mandorlato di San Michele Salentino, passando per la cipolla di Acquaviva, fino ad arrivare al biscotto di Ceglie Messapica e al Capocollo di Martina Franca, tutti gli ingredienti tipici pugliesi sono adoperati dalla cucina per soddisfare il palato degli ospiti in momenti della giornata diversi: pranzo, aperitivo e cena. La vasta offerta culinaria include le specialità più note della tradizione semplice dei panifici “di strada”, come panzerotti fritti e focacce, ideali per un break rapido e gustoso o rustici, sartascinello e pettole, perfetti per un aperitivo accompagnati da uno spritz rivisitato o da una birra fresca. A pranzo e a cena entrano in scena i piatti tipici da gustare in relax, come la tiella barese e la pasta alle cime di rapa e fave e companatico (verdure di stagione), da abbinare agli inebrianti vini del Salento, che profumano di pizzica e taranta.

Ma non solo. L’esperienza di Mò – Puglia Bistrot coinvolge tutti e cinque i sensi. Appena varcata la soglia del locale si è immersi nelclima convivialeche caratterizza la regione grazie ad uno spazio raccolto e confortevole, che unisce il gusto minimale dell’architettura e degli arredi alla vivacità e ai colori dell’artigianato tipico e al giovane e preparato staff, sempre pronto ad accogliere gli ospiti e a guidarli in questo viaggio alla scoperta della tradizione culinaria pugliese. Mò – Puglia Bistrot “non è un pezzo di Puglia a Milano ma la Puglia tutta a Milano”.

www.mobistrot.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ENOGASTRONOMIA,PUGLIA,APERTURE,Mò - PUGLIA BISTROT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top