fiere

24 Gennaio 2017

Cogne, in inverno neve fa rima con esperienze gastronomiche


Cogne, in inverno neve fa rima con esperienze gastronomiche

Che la valdostana Cogne, con i suoi 80 chilometri di piste, sia un paradiso per lo sci nordico non è certo un segreto. Un po' meno conosciuta, ma interessante e gustosa, è invece la cucina cogneintse,  in grado di ritemprare anche in caso di grande freddo grazie ad antichi sapori e ricette genuine, dalla seupetta alla crema di Cogne.  Come primo approccio alle tradizioni culinarie, ecco che arriva l’appuntamento settimanale, fino al 27 marzo 2017 – del venerdì pomeriggio dalle 16.30 – con l’iniziativa Atelier: Les Saveurs d’Antan, un’attività esperienziale che prevede la visita guidata della casa rurale Maison Gérard Dayné, risalente al XVII secolo e ora museo etnografico, seguita da un laboratorio culinario, con degustazione di formaggi, salumi e conserve di verdura. Per vivere la magia del Parco del Gran Paradiso dopo il tramonto, ogni settimana al sabato pomeriggio, dalle ore 16.30, la Ciaspolata Golosa unisce una piacevole escursione in racchette da neve, attraverso il “Bosco incantato di Riccardo”, alla degustazione delle ricette della tradizione: piatti semplici, nel rispetto della stagionalità e a base di materie prime di provenienza locale, come la Soça, un secondo piatto a base di carne, con cavolo, patate e fontina, la Seupetta, un saporito risotto con pane, fontina e cannella e per finire in dolcezza, la Crema di Cogne, dessert delizioso a base di cioccolato fondente, panna, uova, zucchero caramellato e cacao, da gustare con il cucchiaio e accompagnato dalle Tegole, cialdine a base di frutta secca. Ma a Cogne non si trovano solo piatti della tradizione. Infatti, lo scorso dicembre in occasione del 94mo compleanno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è stata ideata una nuova ricetta che utilizza prodotti locali rustici e genuini: la Torta del Parco, frutto della collaborazione di tre pasticcerie di Cogne, Il Paradiso dei Golosi di Elena Corsi, La maison du Goût di Edy Gérard, La Pasticceria Perret di Vassoney Stefano. Tre esperienze e professionalità artigianali diverse, che hanno lavorato in sinergia, partendo dall’utilizzo di materie prime tipiche del territorio rivisitate in chiave innovativa. Tutte le soluzioni, anche per il soggiorno e le esperienze, sono prenotabili attraverso il Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,COGNE,CONSORZIO OPERATORI TURISTICI DELLA VALLE DI COGNE,CIASPOLATA GOLOSA,TORTA DEL PARCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top