fiere

01 Marzo 2017

Vecchio Amaro del Capo è in finale mondiale al festival di Habanos


Vecchio Amaro del Capo è in finale mondiale al festival di Habanos

Creare un’atmosfera che scaturisca emozioni, attraverso la degustazione. È l’obiettivo che si propone la distilleria Caffo protagonista alla diciannovesima edizione del Festival di Habanos, la più importante manifestazione dedicata agli operatori dei sigari cubani.

Il Concorso prevede nella prima fase una degustazione alla cieca di un Habano, di un distillato e successivamente la presentazione dell’abbinamento che i candidati hanno preparato. Fase che Andrea Balzani, Sommelier e Delegato A.I.S che in questa occasione ha l’onore di rappresentare l’Italia, ha brillantemente superato grazie all’accostamento Trinidad Vigìa e Vecchio Amaro del Capo Riserva, divenendo così uno dei 3 soli candidati alla finalissima del Concorso.

Andrea Balzani, ha così spiegato lo scopo di proporre un abbinamento tra un Habano e un liquore d’erbe premium : “Cominciando dall’olfatto esso si presenta con aromi dolci di frutta secca, nocciola ed erbe aromatiche, l’amaro, del quale faremo un’analisi olfattiva a temperatura ambiente, risponde perfettamente con note dolci e fruttate, con viraggi intensi di aromaticità e spezie, passando alle sensazioni gusto olfattive, nel primo tercio, dopo almeno 5 puff, alternando i puff a piccoli sorsi di amaro del Capo riserva, che degusteremo ad una temperatura di 4 gradi, inizia nel palato la danza dei sapori che si contrappongono e si accordano tra loro dando vita ad una miscela di gusti piacevolissima con finali vegetali, la nocciola tostata, il cedro candito, la liquirizia e note di legno prezioso”.

Continuando ad alternare le fumate con la degustazione della Riserva del Vecchio Amaro del Capo vengono fuori le caratteristiche che ne fanno il prodotto ideale per questo habano, l’utilizzo di radici e di erbe, la base alcolica della preziosa Acquavite di vino del 1972 invecchiata in botti accompagna il sapore dei puff fondendosi a loro.

Un abbinamento armonico, a tratti aristocratico, con l’unione di due terre e due culture tanto diverse ma così vicine tra loro per storia e livello qualitativo.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CAFFO,AMARO DEL CAPO,FESTIVAL DI HABANOS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top