fiere

24 Marzo 2017

Dal 27 marzo la Torino Cocktail Week: una settimana di miscelazione


Dal 27 marzo la Torino Cocktail Week: una settimana di miscelazione

Arriva a Torino la prima edizione della Cocktail Week, la settimana dedicata alla miscelazione di qualità, un itinerario guidato tra più di 30 migliori cocktail bar della città, che da lunedì 27 marzo a domenica 2 aprile proporranno grazie a bartender professionisti, una selezione di cocktail innovativi, masterclass, eventi di food pairing , per una settimana dedicata all’arte sempre più emergente della mixology.

Il format è semplice: sette giorni, cinque spirits differenti con giornate dedicate gin, whisky, rum, vermouth e vodka, oltre 30 i locali e cocktail bar aderenti con bartender di fama internazionale, masterclass, workshop e il Cocktail Village, dislocato nel piacevole spazio all’interno dell’Hotel NH Santo Stefano, a due passi dalle Porte Palatine. Il ricco programma della Torino Cocktail Week è consultabile sul sito www.cocktailweektorino.it.

foto-di-dave-carletti_torino-cocktail-week_10-minIl passe-partout dell’evento, l’elemento indispensabile del Festival, è il cocktail pass, che garantisce sconti su cocktail speciali preparati dai bartender per la manifestazione, partecipazione a workshop e masterclass e l’accesso al Cocktail Village. Si può comprare online alla cifra di 10 euro, fino al 19 marzo, e poi a 15 euro e permette di avere quattro cocktail al giorno a cinque euro per tutta la durata della manifestazione. I drink scontati si potranno scegliere fra quelli che ogni locale ha ideato per il tema della giornata: gin, whisky, rum, vodka e vermouth, vino liquoroso e aromatizzato, tipico piemontese nato a Torino nel 1786.

L’idea arriva dall’Inghilterra, ma sta prendendo piede anche in Italia, un’intera settimana dedicata agli alcolici miscelati, una sorta di pub-crawl lungo sette giorni e arricchito da dj-set, conferenze e workshop a tema. Il mood del Festival è tuttavia in maniera chiara il bere responsabile: bere meno per bere meglio.

I bartender dei diversi locali proporranno le loro originali creazioni create ad hoc per l’evento e i visitatori potranno scegliere le tappe del loro itinerario alcolico. Le strade de quartieri di San Salvario, le vie di Vanchiglia e le piazze del Centro ospiteranno eventi, workshop, laboratori e conferenze, tutto dedicato alla miscelazione. Ma non solo cocktail: a fare da contorno tantissimi ristoranti, convenzionati, che forniranno menù appositi con piatti tipici della tradizione e non, abbinati alle degustazioni.

Il Torino Cocktail Village all’interno dell’Hotel NH Santo Stefano aprirà le sue porte durante il weekend, di sabato 1 e domenica 2 aprile, con incontri e approfondimenti sulla storia dei vari cocktail e dj-set all’orario dell’aperitivo.

L’originale festival coinvolge il cuore e le arterie della città, saranno, infatti, più di 30 i locali a partecipare, tra bar d’atmosfera, pub e luoghi tradizionali della ristorazione cittadina. Una settimana dedicata al mondo del bere miscelato, che si svolgerà tanto nei cocktail bar di impostazione più contemporanea e cosmopolita, come Affini, Al Bicchio, Arancia di Mezzanotte, Barz8, Wallpaper, Distilleria Quaglia, Fab, Inside, KM5, La Bicyclette, La Drogheria, La Casa del Demone, La Revoltosa, Le Panche Cocktail Bar, L'Obelix Cafè, Macario Cafè, Mago di Oz, Mad, Opposto Cocktail Bar, Pastis, Pepe, Quadrix, Sfashion Cafè, Shore Cocktail Bar, Smile Tree, Vermoutheria Barolino Cocchi, ZeroBar, quanto il lussuoso Carlina Restaurant & Bar, bar d'hotel di fama internazionale e la gloriosa ed elegante enoteca e ristorante Tre Galli. I ristoranti aderenti sono Antico Balon, Gelateria Mondello, Goustò, Hafa Storie, Il tagliere, Il Porto, Opposto, Pautasso, Ritual Cafè.

foto-di-dave-carletti_torino-cocktail-week_01-minLo spirito invaderà tutta la città da Crocetta a Vanchiglia, da San Paolo al Quadrilatero Romano, i bartender sono pronti a versare, mescolare e agitare, per far vivere appieno un’esperienza di degustazione d’altissimo livello che spazierà tra ottimi drink e food. L’unica limitazione riguarda la quantità di cocktail ordinabili durante le serate, non più di 4 in una sola serata, per promuovere, come detto in precedenza, un comportamento responsabile e senza eccessi.

Non mancheranno, inoltre, le proposte analcoliche così da poter accontentare tutti i gusti. In programma anche diversi eventi, come masterclass, comprese nel prezzo di biglietto e a ingresso libero, per esplorare diversi aspetti della mixology, dalla storia agli ingredienti, dalle persone alle tecniche, workshop in cui aziende partner produttrici di spirits proporranno degustazioni ed eventi dedicati e conferenze imperdibili con show spettacolari.

La Torino Cocktail Week è organizzata tramite una joint venture tra Lemon, agenzia di eventi e comunicazione già organizzatrice di format quali Nuit Royale e Club Silencio, e Fa.st, agenzia di produzione e organizzazione eventi. La direzione tecnica è stata affidata a Sweet&Sour, accademia di bartender professionisti.

È possibile acquistare e ritirare il Cocktail Pass presso i seguenti punti info:
Dal 27 marzo al 1 aprile, dalle ore 19 alle ore 23, presso:
Affini - Via Belfiore 16/C
La Drogheria– Piazza Vittorio Veneto 18/D
Km5– Via San Domenico, 14
Shore– Piazza Emanuele Filiberto, 10
Gli orari di ritiro presso NH hotel Torino S Stefano, via Porta Palatina 19, sono:
1 e 2 aprile: h.10.00 – 23.00

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TORINO,COCKTAIL WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top