birra

07 Aprile 2017

L’agricoltura si fa sostenibile con Birra Peroni


L’agricoltura si fa sostenibile con Birra Peroni

Si è svolta a Perugia la giornata di formazione, promossa da Birra Peroni, sull’utilizzo della piattaforma tecnologica HORTA volta a migliorare la qualità e le performance ambientali nella produzione cerealicola. La giornata di formazione, totalmente gratuita, ha visto la partecipazione di 25 aziende agricole parte della filiera di fornitura di orzo distico di Birra Peroni.

HORTA S.r.l. - nata nel 2008 come spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza - è stata ideata per ottimizzare la produzione agricola, rendendola al contempo più sostenibile grazie a programmi informatici fruibili dalle aziende in tempo reale e in modo interattivo. Tra i servizi proposti da HORTA e usati da Birra Peroni: Orzobirra.net, esempio di successo che consente agli agricoltori della filiera di rendere le coltivazioni di orzo distico da birra sempre più performanti e in linea con le politiche ambientali, il tutto attraverso la gestione delle indicazioni meteorologiche rilevate dalle stazioni meteo e dai dati di campo (fertilità del terreno e caratteristiche delle varietà impiegate). Un sistema, quello proposto da HORTA, in grado di avanzare consigli per migliorare le coltivazioni, razionalizzando al massimo l'uso delle risorse naturali e dei mezzi tecnici.

“I risultati dell’annata agraria 2015/2016 sono molto positivi - spiega Pierluigi Meriggi, Presidente di HORTA - l’andamento stagionale favorevole e la professionalità degli agricoltori hanno permesso di ottenere produzioni ben al di sopra della media nazionale; produzioni ottenute senza eccedere con l’uso delle risorse e dei mezzi tecnici. Grazie all’utilizzo della piattaforma HORTA, Birra Peroni - su una produzione di circa 3.620ton. - ha registrato una riduzione di CO2 di oltre 420 tonnellate (-0,116 rispetto al valore medio nazionale), mentre la riduzione di Water Footprint (indicatore del consumo di acqua dolce) è stata di 1.310 m³H2O (-362 rispetto al valore medio nazionale)”.

“L’agricoltura è il cuore del processo nella produzione di birra - ha dichiarato Cristina Hanabergh, Sustainable Development Manager di Birra Peroni - e da tempo siamo impegnati nella riduzione degli impatti ambientali derivanti dall’attività agricola e industriale. Collaboriamo con oltre 1.500 coltivatori per una semina di oltre 16.000 ettari destinata alla produzione di birra. Grazie a HORTA e alla collaborazione degli agricoltori della nostra filiera, già in questo primo anno di attività insieme, abbiamo ottenuto risultati sopra la media e siamo certi di poter ancora migliorare”.

Avviati nel 2013, i corsi di formazione professionale con gli agricoltori rappresentano per Birra Peroni un’importante occasione per consolidare il legame con il territorio e con la propria filiera. In particolare, durante la campagna agraria 2015-2016, il territorio umbro - con le sue circa 250 aziende operanti in tale settore - ha raccolto quasi 10.000 tonnellate di orzo per la Malteria di Birra Peroni, su un totale di circa 50.000 ton (pari a circa il 20%). L’orzo è stato coltivato seminando oltre 500 ton di seme su una superficie stimata di circa 2.500 Ha.

Birra Peroni impiega da sempre materie prime di eccellenza e fornisce a tutta la sua filiera strumenti, tecnologie e know-how tesi a mantenere al massimo livello gli standard qualitativi per la produzione di tutte le sue birre: dalla Peroni classica, prodotta da 170 anni seguendo la ricetta di sempre, alle Peroni Gran Riserva o alla nuova non pastorizzata Peroni Cruda.

www.birraperoni.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BIRRA PERONI,CRISTINA HANABERGH,PIERLUIGI MERIGGI,HORTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top