fiere

02 Luglio 2017

Burger King torna in Piazza Duomo, a Milano, dove tutto è cominciato


Burger King torna in Piazza Duomo, a Milano, dove tutto è cominciato

Solo un arrivederci e non un addio… Bentornato Burger King che riapre in piazza Duomo a Milano. Nel settembre scorso la chiusura dello storico ristorante - il primo ad avere aperto in Italia nel 1999 – aveva lasciato spiazzati i clienti e gli amanti dell’hamburger alla griglia più famoso del mondo. Dall’Azienda però avevano fatto ben sperare dicendo che si sarebbe trattato unicamente di un “periodo di pausa”, e che il ristorante dato in concessione al Gruppo Autogrill non se ne sarebbe veramente andato, ma solo spostato.

Ecco che solo nove mesi dopo Burger King torna all’ombra della Madoninna collocato al piano ammezzato dell’edificio che da anni ospita lo storico Bar Motta, all’angolo con la Galleria Vittorio Emanuele. Il ristorante, completamente rinnovato negli ambienti seguendo il nuovo format Burger King 20/20 Prime, si sviluppa su una superficie di 189 mq con 72 posti a sedere. A conferma della qualità e dello standard tecnologicamente avanzato dell’Azienda, da poco vincitrice del premio Food Service Award per la categoria “Tecnologia e Gestione”, per velocizzare le operazioni di cassa all’interno del punto vendita saranno installati alcuni Kiosk digitali che consentiranno di effettuare la propria ordinazione in totale autonomia pagando con carta di credito o in contanti alla cassa.

“Piazza Duomo a Milano è per noi un ritorno alle origini – ha dichiarato Filippo Maria Catenacci Head of Franchising di Burger King Italia –. Qui abbiamo aperto il nostro primo punto vendita ormai quasi vent’anni fa, già allora in partnership con il gruppo Autogrill. Da allora tante cose sono cambiate, siamo cresciuti e i nostri valori sono entrati nel cuore degli italiani. Ma una, la più importante, è rimasta identica: il nostro modo di fare i panini. Rigorosamente alla griglia perché la carne mantenga il suo sapore autentico e con verdure fresche, sempre appena tagliate”.

Oggi Burger King è il secondo gruppo di ristorazione in Italia per grandezza e fatturato. Dal 2015 è in corso un massiccio piano di espansione quinquennale che coinvolge tutto il territorio, e che entro il 2020 porterà a raddoppiare il numero degli oltre 150 ristoranti attualmente presenti e all’assunzione di circa 5000 persone, un numero che quasi raddoppia se si considera anche l’indotto che ogni ristorante è in grado di generare. Dal 2015 è attiva anche la Burger King Academy di Segrate, la scuola di formazione di Burger King, completamente gratuita dove i più giovani possono studiare e formarsi per intraprendere una carriera nel settore della ristorazione e del food & beverage.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FAST FOOD,MILANO,APERTURE,FILIPPO MARIA CATENACCI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top