fiere
13 Luglio 2017“Anche dalle cose semplici, come un cocktail, se ci si crede, può nascere una rivoluzione” è la chiave di lettura della collaborazione instaurata tra gli ideatori di Cuba Sbagliato e la crew di dj INCISO dalla quale è nato il progetto innovativo e pieno di ritmo Mixing Cuba.
Mixing Cuba si presenta come un mix creativo tra i sapori del cocktail Cuba Sbagliato ed i suoni e il fascino della musica in Vinile. E’ un progetto di esplorazione dell’arte della mixology nelle sue diverse declinazioni: musica e cocktails. Due mondi che evocano tempi carichi di energia, passione e fascino, ma che vengono reinterpretati e attualizzati. Da un parte il cocktail, Cuba Sbagliato, forte di una tradizione caraibica perché simile al cuba libre ma in realtà incredibilmente italiano, romagnolo, perché il rum viene sostituito con il brandy la Vecchia Romagna. La parte musicale, invece, vede la selezioni di quattro negozi di vinili per le quattro tappe selezionate e quattro Dj producer locali, punti di riferimento per i giovani del luogo. A ogni Dj verrà chiesto di rielaborare in chiave personale un pezzo dalle sonorità esotiche, che verrà poi presentato durante l’evento nel negozio di dischi.
Dopo il successo della prima tappa milanese da Serendeepity durante la Design Week, Manuel e Francesco, le menti dietro il format Cuba Sbagliato, hanno deciso di proseguire la collaborazione con Inciso per un tour tutto italiano. La passione per la musica e l’amore per i cocktail sono gli elementi chiave di questo progetto, senza dimenticare il forte legame con la terra d’origine, la curiosità di scoprire le realtà locali e mischiarsi con loro e la voglia di rinnovare e raccontare ancora una volta qualcosa che esiste da tempo e che forse è stato un po’ dimenticato: “Non abbiamo inventato nulla di nuovo. Abbiamo solo invitato a guadare con altri occhi e ad ascoltare con altre orecchie qualcosa che esisteva già da tempo”.
Per quanto riguarda Napoli, ultima tappa del tour dopo Milano, Bologna e Roma, l’evento si svolgerà presso Futuribile Record Club,un luogo dedicato alla cultura del vinile, che spazia dalla musica house e soul, passando per il boogie e l’italo disco, fino alla tecno più scura. Un negozio che rappresenta al meglio lo spirito giovane e innovativo di Mixing Cuba. Il Dj Mario Bianco, napoletano di nascita, ha con entusiasmo accettato di dare il suo contributo lavorando ad una edit in esclusiva che presenterà durante la sua performance.
L’iniziativa di cavalcare la mixology interpreta con grande successo una tendenza che è propria del mercato della musica. Con la nascita dei CD negli anni ’90 e il passaggio da fisico a “sconfinato” nel ciberspazio, grazie all’avvento degli mp3 negli anni 2000, il dado era tratto, il vinile era morto. Ma oggi i dati raccontano una storia diversa. Nel dicembre 2016 il report fornito dalla Entertainment Retailers Association, annunciava che in Gran Bretagna le vendite del vinile avevano superato quelle dei download digitali: 2.4 milioni di sterline contro i 2.1 milioni del digitale. E non è tutto. Secondo i dati raccolti ed elaborati dall'agenzia Deloitte per conto della Federazione Industria Musicale Italiana, nella discografia, il podio spetta allo streaming. Ma il dato più rilevante è quello riferito a quella considerata fino a poco tempo fa una nicchia di mercato, quella dei vinili, che pur fruttando solo 10 dei 149 milioni di euro incassati dal comparto l'anno passato, ha registrato una crescita del 52%, e una quota di mercato che in tre anni è passata dal 3 al 6%. I numeri parlano chiaro e ci dicono che oltre quarant’anni dopo il picco di vendite degli anni ’70, i fruitori di musica hanno ancora un animo vintage al di là dei rapidi progressi tecnologici, e questo un po’ ci rassicura.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy