fiere
06 Settembre 2017Il Liquorificio Morelli ha ricevuto in questi giorni due premi a livello internazionale alla Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles. Le medaglie d’oro sono state assegnate soltanto a 6 i produttori italiani e il Liquorificio Morelli è stato l’unico ad aver conquistato due riconoscimenti. Per il Liquorificio è un riconoscimento importante e una grande conferma. Il concorso si è svolto quest’anno in Messico e ha visto la partecipazione di 1140 superalcolici provenienti da 54 paesi. Si tratta di un’importante vetrina internazionale che offre una grande visibilità ai produttori. Per il Liquorificio Morelli non è la prima volta: già in passato la Grappa Centenario aveva conquistato una medaglia d'argento al Concorso Mondiale di Bruxelles in Portogallo. Inoltre lo stesso prodotto ha ottenuto dei riconoscimenti al Concorso Nazionale Premio Alambicco d'oro organizzato dall'ANAG. Il limoncino Speciale 32° conquistò invece la medaglia d'oro nel 2014 sempre al Concorso di Bruxelles.
Il Liquorificio Morelli produce grappe e liquori dal 1911, un’azienda a conduzione familiare nel cuore della Toscana a Forcoli (Pi). I tre fratelli Marco, Luca e Paolo Morelli portano avanti l’attività coniugando il saper fare artigiano e le antiche ricette di Leonello Morelli e la voglia di sperimentare e aprirsi a nuovi mercati. Oltre alla rete commerciale italiana c’è anche una grande rete all’estero con agenti in Germania, Lussemburgo, Olanda, Francia, Spagna e tanti altri paesi. Oltre alla sede italiana di Forcoli esistono anche due uffici, uno in Polonia e uno a Miami. La sede di Miami è gestita dagli Italian Moonshiners e vanta prodotti esclusivi per il mercato americano come la Vodka realizzata in Toscana.
I prodotti premiati con le medaglie d’oro sono la Grappa Cru del Centenario 2016 e il Limoncino speciale 32°. Realizzata in occasione dei 100 anni di attività dell’azienda, ha un valore speciale per il liquorificio. Il limoncino 32° è uno dei prodotti più apprezzati da enoteche e ristoranti: un infuso di bucce di limone, alcol e zucchero. Nessun aroma, nessun colorante. Un prodotto naturale e dal sapore autentico che, insieme all’Arancino 32°, sta conquistando un posto da protagonista nella produzione Morelli con una linea food dedicata. Pasta al Limoncino, Panettoni, Pandolci, Cantuccini bio sono soltanto alcuni dei prodotti realizzati fino a ora ma alla sede toscana ci sono già tanti progetti in cantiere e tante nuove creazioni da presentare.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...
A cura di Rossella De Stefano
03/04/2025
Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...
03/04/2025
Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...
03/04/2025
Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy