fiere
22 Settembre 2017Affrettatevi a prenotare il vostro posto per assistere a un evento straordinario: 'Le Magie della Mixability' versione GREEN!
[caption id="attachment_131596" align="alignleft" width="150"] Marco Ranocchia[/caption]
Proprio così. Il secondo appuntamento con Mixer Educational (in programma a HOST 2017 dal 20 al 24 di ottobre a Fieramilano Rho - PAD 18 M70/N78), si tinge di verde perché, come spiega Marco Ranocchia di Planet One (partner e ideatore assieme a Mixer dell'evento): "C'è una nuova cultura in ambito bere mix spinta dal desiderio di non impiegare più prodotti di sintesi in miscelazione ma andando alla scoperta di distillati di qualità o tecniche per ottenere dalle piante estratti naturali da applicare in cucina o nella realizzazione dei drink. In una parola sola NUTRACEUTICA! I nutraceutici sono quei principi nutrienti contenuti negli alimenti che hanno effetti benefici sulla salute. Si trovano in natura, ma la trasformazione industriale tende ad azzerarli. Quello che faremo a HOST sarà appunto fare formazione sulle piante e sul loro impiego in miscelazione attraverso una serie di masterclass tenute da formatori esperti che arrivano da mondi diversi, tutti accomunati da una grande preparazione in tema 'fitoalimurgia'. Un incontro HUMAN TO HUMAN dove fare formazione in modo non convenzionale: 'on stage' o, su prenotazione, all'interno dei LAB".
Il Profumo e l'olfatto, un viaggio che incontra i cocktail. By Roberto Dario
Una Masterclass tenuta dall’esperto profumiere Roberto Dario, un "viaggio nel tempo" alla ricerca di formule millenarie e materie prime perdute. Un nuovo modo di interpretare la mixability stimolando il bartender ad avere conoscenza non solo dei distillati che vengono impiegati nella realizzazione dei cocktail, ma anche una conoscenza della materia prima dal punto di vista olfattivo con un focus particolare sull’impiego degli olii essenziali. La Masterclass si concluderà con la creazione di un ‘profumo alimentare’.
Spagiria, le conoscenze perdute. By Michele Cassissa
Non tutti sanno che il termine alchimia deriva dall’arabo al-kimiya o al-khimiya che è probabilmente composto dall’articolo al - e la parola greca khymeia che significa “fondere”, “colare insieme”, “saldare”, “allegare”. La spagiria (“separare e congiungere”) è invece l’applicazione dell’arte alchemica per la preparazione di rimedi ottenuti tramite un’evoluzione della materia per purificarla ed esaltarla, con lunghe e complesse operazioni. Ed è proprio questo il focus della Masterclass ‘condotta’ da Michele Cassissa, di professione alchimista, che dopo aver spiegato il concetto di ‘spagiria’ disciplina ai primordi dell’alchimia, si concentrerà sull’impiego degli olii essenziali in miscelazione con un focus sulla pericolosità degli stessi nei drink e su come reagisce il cervello umano a questo tipo di stimolazione olfattiva.
Non il solito Show… Powered by Julianna & Evelyn
Arrivano da Budapest e sono due ginnaste ‘prestate’ al mondo della mixability. Il loro show sarà sicuramente uno spettacolo a tutti gli effetti. Julianna ed Evelyn faranno flair misto ad arte circense, acrobazie in musica con effetti speciali e tanta bellezza…
Dennis Zoppi Bio-Mixology
Un fuoriclasse da cui ci si può aspettare di tutto… Dennis Zoppi presenterà il concetto di bio applicato alla mixability. Uno show che saprà stupire la platea: un mix di suoni, colori, odori, tecniche… il tutto condito dall’impiego di attrezzature anche molto ‘particolari’…
Alexander Shtifanov Flair Show
Chi è Alexander Shtifanov? Per chi non lo sapesse, lui è uno tra i migliori bartender flair del mondo. Un vero fuoriclasse. Arriva da Mosca e si cimenterà con uno flair show che stupirà tutta la platea…
Introduzione al Saké di Lorenzo Ferraboschi
Il saké in miscelazione è una moda dilagante anche se non completamente sdoganata all’interno dei cocktail bar. Tuttavia, si tratta di una nuova opportunità di business. Parola di Lorenzo Ferraboschi, responsabile del Sakeya, la prima house del saké di Milano.
Piante da bere a cura di Marco Sarandrea
Marco Sarandrea è uno dei più grandi esperti di botaniche operante in Italia. Partendo da Paracelso, medico/alchimista che tentò di isolare “l’anima dei vegetali”, parlerà delle virtù terapeutiche delle piante officinali per poi concentrarsi sulla nuova tendenza nella mixability di impiegare erbe naturali in miscelazione. Obiettivo della masterclass è offrire ai bartender un focus su come riconoscere le botaniche al fine di impiegarle sempre di più, e sempre più correttamente, nei cocktail e nel food paring.
Nuovi distretti del cibo e atmosfere Costa Group. A cura di Franco Costa
Il futuro del pubblico esercizio è green. Una scelta questa sempre più popolare tra gli imprenditori del settore. Ce ne parla Franco Costa, titolare di Costa Group che parlerà di ‘green’ in fatto di architettura e design con un focus sui locali ‘sostenibili’ realizzati dalla sua azienda in Italia e all’estero.
BEST IN CLASS
Quali sono i locali più COOL al momento in Italia? Venitelo a scoprire a MIXER EDUCATIONAL.
Alcuni tra i migliori locali d’Italia presenteranno i loro concept e signature cocktail raccontandoci aneddoti e qualche piccolo segreto…
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCA QUI PROGRAMMA
PER RICEVERE L'INGRESSO GRATUITO A HOST E PARTECIPARE ALL'EVENTO CLICCA QUI
PER LE ISCRIZIONI AI LAB SCRIVETE A:
SCARICA LA LOCANDINA DELL'EVENTO
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy