fiere
27 Settembre 2017A Eataly Lingotto è arrivata l’ora del Vermouth e Casa Gancia non poteva certo mancare a questo imperdibile appuntamento. Tre giorni di festa interamente dedicati al vino liquoroso aromatizzato più famoso al mondo, un’occasione speciale per conoscerne la storia, gli ingredienti e i produttori.
Questo e molto altro ancora attenderà produttori e grande pubblico alla manifestazione “È l’ora del Vermouth” che si terrà a Eataly di Torino dal 29 settembre al 1 ottobre e vedrà la partecipazione dei produttori più rappresentativi di questa bevanda.
La storica azienda di Canelli, fondata nel 1850 e nota per essere stata la prima produttrice di Vermouth Bianco proveniente da uve Moscato, sarà presente all’evento con una postazione dove potrà far conoscere e degustare agli ospiti della manifestazione i suoi iconici prodotti: il Vermouth Bianco, Rosso e Extra Dry, prodotti autentici che, nel rispetto della tradizione pluricentenaria piemontese, rappresentano la vocazione all’eccellenza di Casa Gancia nella lavorazione del Vermouth.
Durante la tre giorni di Tornino gli appassionati potranno conoscere da vicino la storia, la tradizione e le curiosità su questo vino aromatizzato attraverso degustazioni guidate, corsi e lezioni didattiche, happening e appuntamenti destinati agli addetti ai lavori e al grande pubblico.
L’ANTICA RICETTA GANCIA: RIGOROSAMENTE A 16°
La formula tradizionale del Vermouth Gancia risale alla metà dell’800: una ricetta che è tenuta segreta sin dall’ora e che lo rende unico grazie alla sapiente scelta delle materie prime che sono la base per la creazione di un prodotto distintivo e di qualità. Tra le decine di erbe aromatiche utilizzate, in parte locali in parte esotiche, vi sono l’artemisia, il garofano, la cannella, il dittamo, il cardo santo e l’arancia amara.
La scelta dei vini è fondamentale: devono infatti essere il più possibile “docili”, così che si possano amalgamare al meglio con gli estratti di erbe e spezie con cui verranno miscelati. Molto importante, inoltre, il disciplinare: il Vermouth Gancia ne rispetta tutti i parametri conferendo così le caratteristiche proprie e identificative del prodotto. Infatti, i Vermouth Gancia utilizzano almeno il 75% di base vino (bianco o rosso), hanno come componente principale l’artemisia (o assenzio) e contengono alcool purissimo. In particolar modo la gradazione alcolica è sempre superiore ai 14,5° che nel caso di Gancia è di 16° per il Bianco e il Rosso e per il Dry è storicamente a 18°. I 16° del Vermouth Gancia permettono di accentuarne tutte le sfumature aromatiche per una più intensa esperienza di gusto. Apprezzabili in un consumo on the rocks, i Vermouth Gancia sono soprattutto il perfetto componente nei cocktail classici che richiedono rigorosamente come base il vero “Vermouth”.
I VERMOUTH GANCIA
VERMOUTH GANCIA BIANCO – 16 gradi: dal gusto vellutato, è una intramontabile specialità simbolo dell’aperitivo italiano per eccellenza
VERMOUTH GANCIA ROSSO – 16 gradi: dal gusto “ricco”, perfetto per la preparazione di l’aperitivi predinner ed afterdinner e dei cocktail classici come Americano e Negroni
VERMOUTH GANCIA EXTRA DRY – 18 gradi: dal sofisticato gusto secco è ideale per la preparazione di grandi classici come il Martini cocktail
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy