fiere

27 Settembre 2017

Cristina Bowerman: nei miei piatti ci sono le mie origini mediterranee


Cristina Bowerman: nei miei piatti ci sono le mie origini mediterranee

I colori e i sapori del Mediterraneo rivivono nel piatto stellato creato in esclusiva da Cristina Bowerman che ha presentato oggi al Bar Meraviglia, l’oasi mediterranea nel cuore della city milanese. Inarrestabile, sempre curiosa di arricchire la propria ricerca, Cristina Bowerman ha una particolare attenzione alla sperimentazione in cucina.Con l’idea che la cucina sia prima di tutto divertimento e rispetto degli ingredienti utilizzati, la chef ha dato vita ad un piatto dal sapore unico.

“Quando cucino metto sul piatto i miei ricordi e la mia storia – racconta Cristina Bowerman- e sono orgogliosa delle mie origini mediterranee che sono da sempre ispirazione delle mie creazioni. Ecco perché, alla base della creazione del piatto che presento oggi ci sono due ingredienti simbolo della mediterraneità e che ricordano la mia infanzia: la carota e l’uovo. La carota era un ingrediente che rubavo sempre nella cucina di mia mamma mentre era ai fornelli e l’uovo è l’elemento cardine di tante ricette della dieta mediterranea di quando ero bambina. Il miso, altro ingrediente di questa speciale ricetta, è la parte che da stabilità perché ne esalta il sapore unico, che si contamina perfettamente con ingredienti della tradizione mediterranea, nonostante la sua derivazione orientale. Ad accompagnare il piatto è il chinotto, una delle mie bevande preferite, una ricca fonte di ispirazione: quando ero negli Stati Uniti questa bevanda era introvabile e quando avevo la fortuna di tornare in Italia, la mia valigia si riempiva di un grande carico”.

Chef dalla carriera atipica, è passata dal mondo burocratico della legge a quello creativo del mondo della cucina stellata, ottenendo importanti riconoscimenti. Una donna che osa sperimentare stravolgendo i dogmi della cucina tradizionale, fortemente legata alle tradizioni, lungimirante e con un pizzico di sana curiosità, rappresenta alla perfezione l’idea di mediterraneità, di cui il Bar Meraviglia è il luogo simbolo a Milano.

“Da dove nasce la mia ispirazione? – continua Bowerman - .Può venire da qualsiasi cosa, da un piatto o dal suo ingrediente stesso, da una foto o da un viaggio. Il processo creativo ha una sua logicità, è un percorso da seguire in cui le fasi di lavorazione devono seguire un filo logico e preciso. La scelta è di presentare questo piatto al Bar Meraviglia, una location che si contraddistingue per la sua personalità, come un tocco di colore nel cuore della city, che da possibilità alle persone che vengono di sentirsi a proprio agio e di poter trovare una combinazione vincente di drink e food fra sperimentazione e fantasia.”

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHEF,CRISTINA BOWERMAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top