fiere
09 Ottobre 2017La seconda edizione del 110 e Lode, manifestazione ideata e organizzata da Danilo Bellucci, ha visto la vittoria del barman dell'Hotel Me Milan Il Duca del capoluogo lombardo
Classe, professionalità ed eccellenza nel servizio, sono le caratteristiche dei barmen dei grandi hotel, che hanno fatto la storia della mixability. Proprio in onore di questa figura fondamentale del mondo dell'ospitalità, Danilo Bellucci, creatore di eventi ed esperto del settore bar e ristorazione, ha ideato la manifestazione 110 e Lode, un vero e proprio inno alla cultura della miscelazione.
Lo scorso 2 ottobre, nella prestigiosa cornice dell'Albergo dell'Agenzia di Pollenzo (Cn), situato all'interno del complesso sede dell'Università di Scienze Gastronomiche e della Banca del Vino,si è svolta la seconda edizione di questo concorso riservato ai professionisti degli hotel a cinque stelle.
Ventisette i bartender pronti a sfidarsi a colpi di shaker, giudicati da tre giurati d'eccezione: il giornalista Giovanni Angelucci, il bar manager dell'Hotel The Westin Europa e Regina di Venezia Giorgio Fadda e l'esperto di marketing agroalimentare Maurizio Di Dio.
Il vincitore Umberto Passarelli, barman dell'Hotel Me Milan Il Duca di Milano, ha preceduto Vogli Blendi del Lenkerhof Gourmet Spa Resort di Lenk an Simmental (Svizzera) ed Erica Guatto del Castello del Pozzo di Oleggio Castello (No).
Le ricette dei vincitori
1° classificato
Umberto Passarelli
Hotel Me Milan Il Duca - Milano
'Essenza d'Estate',
5 cl di vodka Grey Goose Martini& Rossi,
1,5 cl di Grand Marnier Campari,
1,5 cl di Belsazar vermouth dry Velier,
3 cl di spremuta di pompelmo,
1 cl di sciroppo di zucchero MoninVelier,
albume d'uovo, vaporizzazione d'origano ed EssentiaVelier,
il tutto decorato con timo fresco e CaviarCalvisius.
2° classificato
Vogli Blendi
Lenkerhof Gourmet Spa Resort – Lenk am Simmental Svizzera
As Time Goes By (to Gerry)
2,0 cl Prime Uve Cru di Moscato giallo – Bonaventura Maschio
2,0 cl Martini bianco – Martini & Rossi
1,5 cl St–Germain – Martini & Rossi
1,5 cl spremuta di lime
3,0 cl Uva di moscato pestata
Decorazione: acini d’uva, rosmarino
3° classificato
Guatto Erica
Castello Dal Pozzo – Oleggio Castello NO
Wonderland
0,5 cl Liquore Strega - Strega
1,0 cl Marie Brizard Crema Cacao bianca – D&C
3,0 cl Taylor’s Porto Ruby Red - Rinaldi
1,0 cl Matusalemron 10 años - Montenegro
Decorazione: cioccolato scuro, menta, marzapane
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy