fiere
30 Aprile 2018I gelatieri singaporeani Ng Chee Leong (St Regis), Pang Yoon Hwa (Marina Bay Sands) e Jason Tan Yirong (Polytechnic Republic) vincono la Medaglia d’Oro alla 1 ° Asian Gelato Cup e rappresenteranno Singapore alle finali della Coppa del Mondo di Gelateria, a gennaio 2020 al Sigep di Rimini (Italia).
Medaglia d’Argento: Team Imperial Hotel Tokyo (Giappone), composto da Kanjiro Mochizuki (leader), Hiromi Nishikawa, Masakazu Yoshida.
Medaglia di Bronzo: Team dell'Associazione Culinaria Professionale (Malesia), composta da Au Yong Yung Yee (leader), Siew Chee Wing e Zainal Abidin.
Anche Giappone e Malesia parteciperanno alle finali mondiali.
La squadra cinese (4 ° posto) diventa la riserva ufficiale della Coppa del Mondo della Gelateria 2020. I Gelato Chef Han Lei (韩磊), Lyu Haoran (吕浩然) e Ha Sang (哈桑) continueranno ad allenarsi duramente, aspettando la conferma della partecipazione.
Premi speciali:
MIGLIOR TORTA DI GELATO - Macao (Hoi Kuok I, Raymond Fung, Curtis Lei)
MIGLIOR DESSERT AL PIATTO - Corea del Sud (Ma Og Chun, Kang Kyungwon, Na Seongpil)
MIGLIOR PEZZO ARTISTICO - Taiwan (Lee Shu Ju, Cheng Hsin Pang, Lin Dong Yu)
MIGLIOR GELATO - Filippine (Jackie Ang Po, Julius Edward Conde, Kahren Igarashi)
MIGLIOR SPIRITO DI SQUADRA - Indonesia (Louis Tanuhadi, Jovita Pranata, Pipit Yulianti)
La Asian Gelato Cup ha elevato la creatività e la professionalità della gelateria artigianale in Asia, rivelando nuove applicazioni del gelato in pasticceria e ristorazione, soprattutto in questa parte del mondo. Organizzata da UBM, supportato dalla Singapore Pastry Alliance e in partnership con Carpigiani, leader mondiale nella produzione di attrezzature per il gelato, la prima selezione ufficiale asiatica della Coppa del Mondo di Gelateria si è svolta all'Expo di Singapore dal 24 al 27 aprile 2018.
L'evento, organizzato in concomitanza con la fiera Food & Hotel Asia, ha stabilito un nuovo traguardo per Singapore, stimolando varie imprese e imprenditori a investire ulteriormente nel settore del dolce freddo. Undici team provenienti da 10 regioni asiatiche (Giappone, Cina, Corea, Taiwan, Macao, Singapore, Malesia, Indonesia, Filippine, Sri Lanka) hanno partecipato all’evento, e Singapore, Giappone e Malesia saranno rappresentate alla Coppa del Mondo di Gelateria, a gennaio 2020 al Sigep di Rimini (www.sigep.it).
"La Asian Gelato Cup ha impressionato per il livello professionale delle nazioni in gara. Non vediamo l'ora di avere la squadra Singaporeana, Giapponese, Malese e forse cinese competere per il titolo mondiale nel 2020 al Sigep di Rimini. La prossima Coppa del Mondo della Gelateria potrebbe riservare sorprese", ha dichiarato Giancarlo Timballo, Presidente della Coppa del Mondo della Gelateria.
"Il gelato artigianale si sta facendo strada in Asia: le sue radici italiane lo rendono unico, per questo Carpigiani è stata invitata a supportare con le tecnologie più avanzate (prima fra tutti Maestro HE, che ha anche rivelato la possibilità di produrre gelati e sorbetti senza zuccheri aggiunti) le 11 squadre in gara. Una nuova era e’iniziata a Singapore e siamo pronti a far rombare I motori chi avviera’gelato-business innovativi", ha dichiarato Enrico Amesso, direttore commerciale di Carpigiani Professional.
Per seguire la Asian Gelato Cup sui social media:
https://www.facebook.com/FoodnHotelAsia/
https://www.linkedin.com/company/food&hotelasia/
https://www.instagram.com/foodhotelasia
https://www.youtube.com/channel/UCgZC6xIAHNxZ0l9FJ8fTsRQ/featured
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy