fiere

25 Giugno 2018

Salsa Tabasco, 150 anni festeggiati anche a Milano

di Riccardo Sada


Salsa Tabasco, 150 anni festeggiati anche a Milano

Dopo New Orleans, New York, Londra, Shanghai le celebrazioni in onore dei 150 anni della salsa Tabasco hanno fatto tappa anche a Milano con un evento speciale a base di degustazioni: abbinamenti a piatti e cocktail ispirati alle tradizioni culinarie di tutto il mondo.
Le celebrazioni per il 150° anniversario della famosa salsa sono iniziate lo scorso 25 gennaio da New Orleans, negli USA, con “A Burlesque Opera” (spettacolo burlesque comico del XIX secolo) e con la prima Tabasco Week in collaborazione con chef selezionati, che hanno realizzato menù esclusivi e piatti speciali congiunti all’iconica salsa piccante realizzata dalla McIlhenny Company.
L'iconica bottiglia con cappuccio rosso ed etichetta a forma di diamante viene oggi venduta in oltre 185 paesi e territori ed etichettata in 22 lingue e dialetti. Una miscela di casa tanto nei ristoranti sofisticati, quanto nelle tavole calde e nelle dispense di casa e, perfino, nelle borse da viaggio degli amanti del cibo di tutto il mondo.

“La mia famiglia e tutti noi della McIlhenny Company siamo davvero commossi per l’amore dimostrato dal pubblico verso la salsa Tabasco e che ci ha portato a questo incredibile anniversario”, ha affermato Anthony A. Simmons, presidente e CEO di McIlhenny Company e membro della quinta generazione della famiglia McIlhenny. “Non so se il mio bis-bis-bisnonno abbia mai immaginato che la sua start-up avrebbe dato origine a una categoria di alimenti completamente nuova. A distanza di centocinquanta anni sono certo che sarebbe contento di aver contribuito a creare nuove e gustose ricette per così tante persone in così tanti posti in tutto il mondo. È davvero emozionante immaginare dove potrà arrivare la salsa Tabasco e come potrà essere utilizzata nei prossimi 150 anni”.

Il marchio nel contempo ha invitato chef e baristi di tutto il mondo a condividere ricette di piatti e bevande classiche che hanno reso la salsa un'icona attraverso delle ricette disponibili durante tutto l'anno sul sito tabasco.com e sui relativi canali social.

Un po’ di storia
Risale al 1868 il primo raccolto di peperoncini da cui Edmund McIlhenny crea una salsa piccante per ravvivare i sapori del cibo per la sua famiglia e gli amici. La creazione di questa semplice salsa cambierà negli anni il modo di mangiare in tutto il mondo. Ancora oggi, 150 anni dopo, gli stessi tre ingredienti che hanno reso la salsa Tabasco la salsa piccante per eccellenza (peperoncini, sale e aceto) vengono invecchiati in botti di rovere e imbottigliati dalla famiglia di Edmund McIlhenny ad Avery Island, con un processo di produzione praticamente invariato.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CELEBRAZIONI,MILANO,TABASCO,ANTHONY A. SIMMONS,MCILHENNY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top