fiere

13 Novembre 2018

Merano Wine Festival: Verallia premia le aziende

di DALLE AZIENDE


Merano Wine Festival: Verallia premia le aziende

Verallia, terzo produttore globale di bottiglie e vasi in vetro per il food and beverage, è tornato al Merano Wine Festival insieme alla Guida Vini buoni D’Italia,di cui si conferma sponsor, per l’assegnazione dei Premi Ecofriendly, l’ambito riconoscimento assegnato alle aziende vitivinicole per le loro pratiche rispettose della natura e del territorio, e per l’applicazione di una circolarità virtuosa all’insegna dell’innovazione.

Verallia è salita sul palco per consegnare il Premio Ecofriendly a Cantine Zorzettig, una delle aziende selezionate dalla giuria di Vinibuoni D’Italia che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento. Per questa azienda agricola friuliana la cura e l’attenzione per la natura non rappresentano solo un valore, ma un vero stile di vita portato avanti da generazioni attraverso un miglioramento continuo delle pratiche agricole. Con trattori riconvertiti a basso impatto ambientale, l’utilizzo di un atomizzatore a batteria solare e il riciclo di acque di scarico, questa realtà si è contraddistinta come nuova frontiera ecosostenibile del settore. Inoltre, Verallia ha voluto assegnare il suo Premio Speciale Verallia Ecofriendly ad altre quattro altre aziende vitivinicole che si sono dimostrate particolarmente virtuose: Casa Emma, Tenuta San Luciano, Cantina Etrusca e Rocca di Montegrossi.

Casa Emma è un’azienda agricola nel cuore del Chianti, dove la tradizione e la storicità del luogo incontra l’innovazione della produzione biologica e dell’utilizzo di pannelli solari per le energie rinnovabili. La tenuta aretina San Luciano ha scelto di produrre senza l’ausilio di pesticidi e diserbanti, e a zero impatto ambientale grazie a impianti fotovoltaici. Cantina Etrusca,situata nella provincia di Pisa, è una cantina “bio-organic” certificata, che si propone di applicare e promuovere l’agricoltura biologica. Non solo utilizza fonti energetiche pulite tramite impianti fotovoltaici, ma impiega anche materiali riciclati e recupera oltre il 90% dei propri rifiuti in un’ottica di economia circolare.La cantina Rocca di Montegrossi, nel Chianti Classico, è anch’essa un’azienda biologica che fa uso di pannelli solari fotovoltaici e si distingue per il recupero dell’acqua piovana reimmessa nel ciclo di irrigazione, e per il reimpiego dei residui di potatura perla concimazione dei loro vigneti.

Il riconoscimento assegnato da Verallia a queste cinque aziende èuno speciale fiore di vetro, realizzato appositamente per l’occasione, con l’obiettivo di simboleggiare i valori della sostenibilità attraverso questo materiale naturale e infinitamente riciclabile, perfetto per contenere e custodire l’eccellente qualità del vino italiano.

Infine, Verallia ha consegnato, in collaborazione con Vinibuoni D'Italia, i diplomi alle aziende italiane produttrici di spumante che hanno raccolto le preferenze e i voti del pubblico di Vinitaly e che si sono aggiudicate così il Premio Sparkling Star. “Il settore vitivinicolo ricopre un ruolo centrale nel panorama del Made in Italy e da sempre ci proponiamo di sostenere le aziende del buon vino italiano”, afferma Alessandro Bocchio, Direttore Commerciale e Marketing di Verallia Italia. “In particolare, ci riconosciamo nei valori di quelle realtà che si impegnano quotidianamente per rendere sostenibile il proprio ciclo produttivo nel rispetto del territorio in cui operano, consapevoli che un buon vino viene da un territorio in salute. Allo stesso modo anche noi ci impegniamo per ridurre il nostro impatto ambientale al fine di rendere il nostro business sempre più sostenibile”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,MERANO WINE FESTIVAL,VERALLIA,ALESSANDRO BOCCHIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top