fiere
15 Novembre 2018MUMAC – Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali partecipa anche quest’anno alla Settimana della Cultura d’Impresa (9-23 novembre), iniziativa di Museimpresa (Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa) promossa da Confindustria e a Bookcity Milano (15-18 novembre), la festa metropolitana, diffusa e partecipata del libro e della lettura.
Per entrambe le manifestazioni la più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso effettuerà domenica 18 novembre un’apertura speciale con un laboratorio di lettura animata per bambini dai 5 agli 11 anni dal titolo “Che storia!”.
L’appuntamento, a cura di Simabè – Laboratori del Fare e ad accesso gratuito fino ad esaurimento posti e su prenotazione, si terrà alle ore 15 all’interno della MUMAC Library, la seconda biblioteca più grande al mondo dedicata al caffè ospitata all’interno del MUMAC.
Tramite il libro “La grammatica della fantasia” di Gianni Rodari, i piccoli ospiti del museo potranno capire come l’immaginazione e il corretto uso delle parole siano fondamentali per l’educazione, la creatività e l’identità personale.
Per tutti gli accompagnatori il museo di Gruppo Cimbali offre una visita guidata alla collezione permanente e a Technology heart, human mind, exhibit multimediale e interattiva dedicata a LaCimbali, brand simbolo del made in Italy nel mondo (mostra visitabile in ogni apertura del MUMAC, gratuitamente su prenotazione).
Il museo sarà aperto dalle 14.00 alle 17.30 per visite libere.
Per la XVII edizione della Settimana della Cultura d’Impresa, che quest’anno affronta il tema “La cultura industriale: un ponte tra economia e crescita sociale al centro dell’identità europea”. MUMAC aprirà al pubblico anche giovedì 22 novembre, dalle 17.30, per una visita guidata alla collezione permanente del museo (oltre 100 modelli esposti) e all’exhibit multimediale e interattivo dedicato a LaCimbali.
L’apertura speciale rientra nella tradizionale iniziativa annuale di scambio culturale con Kartell Museo, una collaborazione che offre la possibilità di effettuare una visita guidata a entrambe le esposizioni museali, in un viaggio tra prodotti-icona del made in Italy, dal territorio al mondo.
Per tutti gli interessati la possibilità di usufruire di un servizio navetta da Milano gratuito e su prenotazione (orari e luoghi partenze da Milano: 16.30 c/o Kartell flagship store di Via Carlo Porta 1; 17.00 c/o piazzale di Porta Genova; orario e luogo rientro Milano: 20.00 c/o piazzale di Porta Genova e Via Carlo Porta).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy