fiere

12 Gennaio 2019

Yofix riceve il premio del programma Nutrition Greenhouse di Pepsico

di DALLE AZIENDE


Yofix riceve il premio del programma Nutrition Greenhouse di Pepsico

La start-up con sede in Israele, Yofix, una delle 10 finaliste del Programa Europeo di PepsiCo “Nutrition Greenhouse”, è stata premiata con 100.000€ dopo un percorso di sei mesi. Yofix, che produce prodotti clean-label a base vegetale alternativi ai latticini fermentati, ha impressionato il comitato di selezione di PepsiCo con il suo lancio strategico e la sua crescita significativa nel settore retail durante il programma.

All’inizio del 2018 Yofix è stata presentata, insieme ad altri nuovi brand innovatori nel settore food & beverage, come una delle imprese finaliste della seconda edizione del “Nutrition Greenhouse” di PepsiCo in Europa (www.nutritiongreenhouse.com/europe). Durante gli ultimi sei mesi, ogni start-up ha collaborato con un esperto di PepsiCo attentamente selezionato per dare supporto nel superare le sfide del mercato e affrontare i problemi che l’attività nelle sue prime fasi può riscontrare, come la definizione della struttura aziendale, il posizionamento di marketing e il branding. PepsiCo ha anche fornito a ciascun finalista un sovvenzionamento di 20.000€ per partecipare al programma e per spingere le attività a un livello più alto. Le dieci star-up sono cresciute in modo significativo, non solo in termini di evoluzione strategica del marchio ma anche dal punto di vista finanziario, con un aumento delle vendite complessive dei partecipanti, durante i sei mesi del programma, del 145% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Dopo un lungo periodo di analisi e di valutazione portato avanti da nove membri della commissione di selezione del programma Nutrition Greenhouse, Yofix è stata scelta per ricevere il premio da 100.000€. La società, durante i sei mesi di programma, ha migliorato significativamente i suoi risultati, inclusi il completamento di un impianto di produzione lo scorso settembre, il lancio su scala nazionale di una nuova linea di prodotti in Israele e lo sviluppo strategico di un piano di mercato internazionale.

David Schwartz, Senior Director of Innovation, PepsiCo Europe & Sub-Saharan Africa e capo del progetto ha commentato: “È stato un privilegio, in questa seconda edizione del nostro programma incubatore “Nutrition Greenhouse” in Europa, collaborare con un nuovo, straordinario gruppo di eccezionali imprenditori e innovatori. La nostra visione rimane assolutamente la stessa di quando abbiamo lanciato l’iniziativa nel 2017: supportare le start-up innovative in campo food & beverage per rendere disponibili a tutti prodotti sempre più buoni e nutrienti. Con la nostra esperienza nel settore industriale, abbiamo supportato la crescita di 10 interessanti nuove imprese, chiudendo con successo un altro anno di collaborazione e apprendimento sia per il gruppo di start-up che per gli esperti PepsiCo.”

Celebrando il successo di Yofix, Steve Grun ha commentato: “È stato un onore partecipare a questa edizione del programma “Nutrition Greenhouse” e sono molto lieto di aver ricevuto una sovvenzione di 100.000 € per Yofix. È stata un’esperienza indimenticabile e, personalmente, ho acquisito tantissime conoscenze nel campo del business dal nostro mentore di PepsiCo e dagli altri esperti. I risultati ottenuti durante gli ultimi sei mesi non sarebbero stati possibili senza la sua guida e senza il supporto degli altri finalisti del Greenhouse 2018. Non vedo l’ora di scoprire come il programma evolverà in futuro e non esiterò a consigliarlo ad altri imprenditori in erba e start up.”

Steve Grun è stato nominato CEO di Yofix nel 2018 a supporto di Ronen Lavee, COO e fondatore dell’impresa. Come parte del programma “Nutrition Greenhouse”, Steve ha utilizzato la sovvenzione iniziale di 20.000 € e il contatto diretto con gli esperti di PepsiCo per ricevere consigli riguardo al branding e per realizzare una ricerca di mercato in preparazione del lancio della società al di fuori di Israele. La società intende utilizzare il premio da 100.000 € per esplorare nuove possibilità in altri mercati europei.

Alina Imbrea, mentore di Yofix e Direttrice Marketing della “Adult Break Platform” e del comparto Snacks per l’Est Europa in PepsiCo, ha aggiunto: “Essere parte del gruppo dei tutor del Nutrition Greenhouse in Europa è stato molto gratificante. Mi è piaciuto molto lavorare con Steve e supportarlo fino al raggiungimento di questo meritato risultato. La sua grinta e la sua determinazione mi hanno non solo sorpreso ma anche ispirato: ci sono tantissime cose che ho imparato e che, da ora in avanti, porterò con me nel lavoro di ogni giorno. Parlando con i miei colleghi durante il processo, è emerso come i benefici del programma siano davvero reciproci".

Il programma “Nutrition Greenhouse” gioca un ruolo importante e dimostra l’impegno di PepsiCo nella sua agenda “Perfomance with Purpose” e, in particolare, nel suo obiettivo di fornire sempre ai consumatori prodotti migliori e più nutrienti.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,STARTUP,PEPSICO,NUTRITION GREENHOUSE,YOFIX

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top