fiere

14 Gennaio 2019

Firenze, patria del Negroni: la finale della Campari Barman Competition

di DALLE AZIENDE


Firenze, patria del Negroni: la finale della Campari Barman Competition

Il 15 gennaio si svolgerà a Firenze la finale della sesta edizione della Campari Barman Competition, la competizione rivolta ai bartender d’Italia organizzata da Campari Academy, che incoronerà il miglior barman dell’anno dopo un’emozionante sfida a colpi di shaker incentrata sulle più creative variazioni e twist del Negroni.

Organizzata dalla Campari Academy - il centro di formazione e sperimentazione dedicato al mondo della mixology di Campari Group - la Campari Barman Competition si terrà per la prima volta nel capoluogo fiorentino, presso il Cinema Odeon: un omaggio alla città natale del Negroni che, nel 2019, celebra il suo centesimo anniversario. L’iconico cocktail che ha come ingrediente chiave Campari insieme a gin e vermouth rosso fu infatti ideato nel 1919 presso il Caffè Casoni in Via de' Tornabuoni dall’eclettico Conte Camillo Negroni e dal bartender Fosco Scarselli.

I tre finalisti della Campari Barman Competition si lasceranno così ispirare dal fascino di un cocktail classico contemporaneo che, a cento anni dalla sua nascita, sembra non invecchiare mai, raccontandone il mito e interpretandone il futuro.

La competizione promossa dalla Campari Academy si è sviluppata da settembre 2018 a oggi attraverso tre differenti fasi: la “pre-selezione” on line delle ricette da parte di una giuria composta da professionisti ed esperti di settore che ha decretato i partecipanti, una “selezione a tappe” direttamente sul territorio con presentazione della ricetta selezionata dalla giuria, e la “semifinale” dove sono stati selezionati i tre bartender che hanno avuto accesso alla finale.

Lo competition ha registrato 1.550 iscritti con un lungo percorso di selezione per arrivare a decretare il vincitore del titolo. Un record assoluto in Italia che conferma quanto la Campari Barman Competition stia diventando, anno dopo anno, un punto di riferimento per il mondo della mixology e un appuntamento imperdibile per tutti i barman e le barlady italiani.

A condurre la sfida finale che si disputerà il 15 gennaio saranno l’attrice Giulia Elettra Gorietti e il bartender Edoardo Nono del Rita & Cocktails di Milano. Per il vincitore che conquisterà il titolo “Campari Barman of the year 2019” – sono in palio un percorso di collaborazione con Campari Academy lungo un anno che comprende un master di specializzazione sul brand Campari, un tour di guest bartending nei migliori locali italiani ed esterni, e sessioni di training per educational sul Campari Academy Truck.

La serata prevede diverse giurie suddivise in base alle competenze. Per la parte di degustazione saranno presenti il celebre Alex Kratena, mixologist e fondatore di Pour, Leonardo Leuci, mixologist e cofondatore del The Jerry Thomas Project, Matteo Berti, Chef e Direttore Didattico di Alma (Scuola Internazionale di cucina fondata da Gualterio Marchesi), Salvatore Calabrese, Barman Italiano più famoso al mondo, leggenda del Bartending Internazionale nonché inventore di Drink Moderni conosciuti in tutto il mondo, Patrizia Beretta, Media Trade & Special Events Manager e giurata storica della Barman Competition, mentre per la parte di comunicazione affiancheranno il responsabile della Campari Academy, Gustavo Calì, Samuele Ambrosi, mixologist e titolare Cloackroom di Treviso, e l’influencer toscana Marianna Zuliani, content creator, consulente digitale, modella e fondatrice di AccordingToMaryland.

Tutti i dettagli sono disponibili sul sito https://campariacademy.it/camparibarmancompetition/2018/.

È, inoltre, possibile seguire il racconto live della finale attraverso i social network di Campari e Campari Academy: https://www.facebook.com/CampariItalia/ e https://www.facebook.com/CampariAcademy.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FIRENZE,NEGRONI,CAMPARI ACADEMY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top