fiere

04 Febbraio 2019

METRO Italia on the road per consegnare le Stelle ai ristoranti italiani

di DALLE AZIENDE


METRO Italia on the road per consegnare le Stelle ai ristoranti italiani

Da oggi lunedì 4 febbraio METRO Italia inizia ufficialmente il tour di consegna delle targhe del prestigioso riconoscimento Michelin.
METRO Italia, in qualità di Official Partner della Guida MICHELIN, per il secondo anno consecutivo avrà il piacere di consegnare a ogni ristoratore la targa che attesta le stelle MICHELIN attribuitegli.

Per la consegna della targa METRO organizzerà un tour regione per regione che partirà lunedì 4 febbraio e che vedrà come primi protagonisti i ristoranti che per la prima volta hanno guadagnato la stella. La targa Michelin rappresenta per il ristoratore il simbolo tangibile del sogno stellato che si materializza nel proprio locale. L’iconografia delle targhe ha attraversato il secolo scorso e oggi, grazie nelle visibili targhe rosse, il viaggiatore trova un punto di riferimento ormai indispensabile.

La storia della Targa Rossa risale a una tappa fondamentale della vita dell’azienda. Le targhe che segnalano le stelle attribuite ai ristoranti, così come la “Guida Michelin”, testimoniano la volontà di Michelin, sin dai primi anni della sua storia, di voler accompagnare lo sviluppo della mobilità aiutando i viaggiatori a spostarsi con le loro automobili in condizioni il più agevoli possibile. Michelin dall’inizio del secolo scorso ha contribuito a rendere i viaggi più facili, sicuri e infine, ma non per importanza, più piacevoli.

I primi furono veri e proprio cartelli segnaletici stradali che Michelin, intorno al 1911, iniziò a produrre e che vennero collocati all’entrata e all’uscita dei centri abitati con la semplice scritta “Merci”. Il messaggio fu accompagnato, pochi anni dopo, dall’ avvertimento “Veuillez ralentir, attention aux enfants” (si prega di rallentare, attenzione ai bambini). Il grande favore con il quale furono accolti questi cartelli convinse Michelin a proseguire nel suo progetto producendo anche le insegne direzionali per aiutare gli automobilisti a orientarsi, fornendo loro anche un’altra importante informazione sul viaggio come i Km mancanti a destinazione. La produzione di questo tipo di segnaletica iniziò nel 1913 e a metà anni 50 più di 45.000 incroci erano segnalati da Michelin e più di 70.000 insegne tracciavano le strade di Francia.

Oggi quelle targhe non sono più in produzione e sono oggetti molto ricercati dai collezionisti. In linea con lo spirito di orientamento al viaggiatore, e in ricordo di quei cartelli stradali, la targa rossa, molto visibile, segnala oggi al viaggiatore la presenza di un ristorante che merita una tappa (una stella), una deviazione (due stelle) oppure l’organizzazione di un viaggio (tre stelle). METRO Italia, presente in tutto il territorio nazionale con 49 punti vendita, mette al servizio dei ristoratori l’eccellenza dei prodotti e dei servizi che offre a tutto il mondo dei professionisti dell’Horeca, inoltre la propria capillarità sul territorio consente al marchio METRO di conoscere approfonditamente le singole realtà regionali. La consegna della targa sarà un ulteriore momento di incontro e l’occasione per congratularsi personalmente con chi ogni giorno persegue l’eccellenza nella propria professione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,GUIDA MICHELIN,METRO ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top