fiere
03 Giugno 2019Si è conclusa con successo la prima sessione semestrale della Fiordiprimi Academy, realtà nata per insegnare ai professionisti della Bar Industry le modalità per proporre e servire in maniera impeccabile e con un miglior controllo del food costi piatti pronti surgelati monoporzione della linea firmata da Surgital. Un tour formativo in quattro tappe - Arona, Bari, Marina di Massa e L’Aquila - con lo scopo di trasferire concetti che riguardano l’impiattamento, la porzionatura e il servizio, per rendere strategico il piatto pronto e moltiplicarne le occasioni d’uso, da pietanza per il pranzo ad aperitivo rinforzato.
Obiettivo degli incontri, a cui hanno partecipato 140 professionisti del mondo bar, è stato fornire tutte le informazioni che permettono di interpretare i Fiordiprimi come una risorsa versatile e facilmente gestibile, a partire da una convinzione: “pronto” non deve significare banale. Perché questo sia possibile, il corso ha illustrato le tecniche per aggiungere un tocco personale a ogni ricetta, rendendo una normale pausa pranzo una parentesi di piacere per il palato e la vista. Anche l’attenzione al foodcost è un fattore di grande importanza per un bar: proporre un piatto pronto Surgital, infatti, significa offrire un pasto completo che non comporta investimenti in attrezzature e personale qualificato, perché tutti i Fiordiprimi sono microondabilie, volendo, possono essere serviti senza bisogno di reimpiattare. Altro vantaggio pratico è la facilità di stoccaggio, che per locali di piccole dimensioni può essere un elemento di grande aiuto.
Ma il pranzo non è l’unico servizio sul quale i formatori dell’Academy sono intervenuti. Surgital, infatti, invita a un impiego evoluto dei suoi Fiordiprimi, ad esempio proponendoli in versione sporzionata per aperitivi che si distinguono dai soliti stuzzichini, offrendo ai clienti sempre nuove emozioni gustative. Con un prodotto, dunque, più utilizzi: grazie a questa nuova visione, ogni bar può ampliare i propri orizzonti, espandendo e rendendo più remunerativa la giornata, puntando su differenti occasioni d’uso, calcolando con precisione il costo e, di conseguenza, ottimizzando la marginalità. Una possibilità favorita anche dalla varietà: la gamma Fiordiprimi, lo ricordiamo, è composta da oltre 40 specialità tra piatti unici, primi e secondi, con ricette disponibili anche in formato teglia da 2 e 2,5 kg.
Per amplificare ulteriormente l’appeal,aumentando di conseguenza lo scontrino medio, Surgital ha insegnato poi come offrire ai commensali un break ancora più appagante con il foodparing, ovvero l’abbinamento del giusto cocktail in sostituzione della solita bevanda. Per trovare il perfetto accostamento, l’azienda ha incaricato i professionisti della scuola Ad Horeca con l’obiettivo di studiare nuove e accattivanti combinazioni sia nel caso del pranzo che per l’happy hour: un’ottima leva di vendita e un grande vantaggio in termini di differenziazione.
Il tour formativo della Fiordiprimi Academy riprenderà in autunno con nuovi appuntamenti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy