fiere

21 Giugno 2019

Dolciaria Acquaviva S.p.A. festeggia il suo 40° anniversario


Dolciaria Acquaviva S.p.A. festeggia il suo 40° anniversario

Quest’anno Dolciaria Acquaviva S.p.A. festeggia 40 anni di attività.
Nell’ambito delle celebrazioni per il 40° anniversario, la famiglia Acquaviva è lieta di incontrare collaboratori, fornitori, agenti e partner che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo, in occasione di un evento indimenticabile
presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Un suggestivo viaggio nel tempo - tra binari, locomotive e carrozze che hanno attraversato la storia - per celebrare un altro viaggio: quello intrapreso 40 anni fa dalla famiglia Acquaviva, attraverso tappe, fermate e ripartenze che, dal 1979 ad oggi, hanno trasformato una piccola e prospera industria familiare in una delle aziende leader del mercato.
Una storia fatta di passione, tradizione e qualità: oggi Dolciaria Acquaviva S.p.A. vanta una superficie operativa di circa 32mila mq, tre linee di produzione, una capacità produttiva di circa 530 milioni di pezzi annui, presidio nazionale e internazionale e un assortimento che conta oltre 400 referenze.

40 anni di cambiamenti ed evoluzioni che dimostrano come l’azienda abbia saputo trasformarsi costantemente, prestando sempre maggiore attenzione alle esigenze del mercato, lasciandosi guidare dalla ricerca di prodotti nuovi, rispondendo sempre
più velocemente e in modo soddisfacente ai gusti di consumatori sempre più esigenti.
L’evento sarà l’occasione per ripercorrere le fasi di questa crescita importante che, dopo 40 anni, non ha intenzione di arrestarsi, ma continua sotto l’egida dell’innovazione, della sostenibilità, della qualità e della sicurezza, mantenendo inalterati gli antichi valori della tradizione e della passione per i prodotti da forno.

Dalle parole di Marco Acquaviva “Il nostro lavoro è frutto di una magia che si compie ogni giorno: il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, semplicità e ricerca, manodopera e tecnologia, ma soprattutto tra persone e prodotti.

Celebrare il nostro anniversario insieme ai nostri partner e collaboratori è motivo, per noi, di grande orgoglio e di continua motivazione ad accogliere le nuove sfide, ogni volta più impegnative, che il mercato ci lancia.”
La storia di Dolciaria Acquaviva S.p.A. spa ha inizio nel 1979, quando Mario Acquaviva aprì a Ottaviano, Napoli, il primo stabilimento dedicato esclusivamente alla realizzazione di prodotti tipici campani, come sfogliate napoletane e code d’aragosta.

Da allora, con l’avvento dei figli Pierluigi, Giuseppe e Marco, l’azienda ha segnato un trend di continua crescita e affermazione.
Oggi la Dolciaria Acquaviva S.p.A., specializzata nella croissanteria cruda surgelata, serve perlopiù il canale Horeca, i panifici e i bar, sull’intero territorio nazionale ma anche all’estero: Francia, Germania, Gran Bretagna, Emirati Arabi, Usa, Pakistan, Nord
Africa e Cina, esportando in tutto il mondo la tradizione dolciaria italiana.
www.dolciariaacquaviva.it

TAG: ALIMENTAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top