birra

24 Giugno 2019

Birra Peroni, l'Onorevole Bitonci visita lo stabilimento di Padova

di DALLE AZIENDE


Birra Peroni, l'Onorevole Bitonci visita lo stabilimento di Padova

Il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, On. Massimo Bitonci, ha visitato oggi lo stabilimento Birra Peroni di Padova. La visita è stata l’occasione per inaugurare i nuovi impianti di fermentazione del sito produttivo che, negli ultimi anni, è stato interessato da ingenti investimenti che ne hanno potenziato e ottimizzato la capacità produttiva, nel pieno rispetto degli standard ambientali. Negli ultimi 3 anni, in particolare, sullo stabilimento di Padova sono stati investiti circa 20 milioni di euro che hanno permesso non solo la realizzazione dei nuovi impianti di fermentazione ma che, a partire dal 2018, hanno anche consentito di dare avvio alla produzione in Italia di Asahi Super Dry. Un’evoluzione, questa, che ha reso lo stabilimento Birra Peroni di Padova l’unico a produrre per tutti i mercati europei la birra giapponese n. 1 al mondo secondo il processo SFAF (Sterile Filtration Aseptic Filling).

“Questo stabilimento - ha dichiarato il Sottosegretario, On. Massimo Bitoncirappresenta una delle migliori esperienze industriali del nord-est, capace di innovare e rinnovarsi nel segno della grande tradizione birraria italiana. Siamo soddisfatti dell’attenzione che l’azienda continua a dimostrare nei confronti di questo territorio, anche attraverso i recenti investimenti operati. Questo Governo ha già dimostrato attenzione nei confronti del settore e continuerà ad essere al fianco dei produttori, dai più grandi alle realtà più piccole e ancorate al territorio, il cui lavoro contribuisce alla crescita e all’espansione di un mercato fondamentale per lo sviluppo e l’occupazione”.

“Lo stabilimento di Via Prima Strada è centrale per l’export e per le strategie di internazionalizzazione del Gruppo” dichiara Roberto Cavalli, Technical & Supply Chain Director. “Il 61% della produzione è destinata, infatti, proprio ai mercati esteri, una percentuale trainata da Nastro Azzurro, la premium italiana più bevuta al mondo. In particolare, lo scorso anno sono stati prodotti nello stabilimento 1.881.258 mln di ettolitri di Nastro Azzurro dedicati all’export, con un aumento del 6% rispetto al 2017”.

“Lo stabilimento di Padova ha un ruolo fondamentale per le strategie di crescita e sviluppo del nostro Gruppo. Crediamo in questo sito produttivo, nelle persone che vi lavorano ed è per questo che, oltre agli investimenti già realizzati, siamo pronti ad investire ulteriori 13,5 milioni di euro nei prossimi tre anni proprio nel sito di via Prima Strada. Vogliamo continuare ad operare in questo territorio e farlo collaborando con le istituzioni, le comunità locali e con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alle performance ambientali” ha detto Federico Sannella, Corporate Affairs Director.

Risultati positivi anche sotto il profilo delle performance ambientali: gli ultimi 4 anni hanno visto una riduzione della CO2 emessa dal sito produttivo pari al 2,9%. Ridotti, nello stesso periodo, anche i consumi di energia elettrica (-2,4%), energia termica (-2,6%) e di acqua (-2,7%).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BIRRA PERONI,MASSIMO BITONCI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top