fiere

02 Luglio 2019

Filicori Zecchini e Faema insieme nel concorso “100 anni di qualità”

di DALLE AZIENDE


Filicori Zecchini e Faema insieme nel concorso “100 anni di qualità”

Da un qualche decennio Filicori Zecchini e Faema affrontano insieme la sfida di soddisfare sempre e a livello ancora più alto, chi ama un grande caffè o le creazioni dell’arte bianca. Un sfida fatta di ricerca, innovazione, rispetto dell’alta tradizione artigiana e, soprattutto, qualità. FZ lo fa con le sue impeccabili miscele o selezioni mono-origine, Faema offrendo attrezzature all’avanguardia, in grado di interpretare e esaltare ogni prodotto Filicori Zecchini.

Inevitabile, quindi, la collaborazione tra questi due grandi marchi in occasione del concorso “100 anni di qualità Filicori Zecchini” di cui Faema è partner tecnico con le proprie attrezzature (macchina per espresso Faema E71e 2 gruppi; macindosatore On demand Faema Groundbreaker e Faema MC99), messe a disposizione dei baristi partecipanti alla competizione. Ma c’è di più, ospiterà anche la seconda tappa presso il Flagship Faema Art&Caffeine di Milano, punto di incontro di formazione e creazione per i coffee specialist e coffee lovers (giovedì 18 luglio Via Vincenzo Forcella, 7 dalle ore 8,30 alle ore 18) e la quarta presso la Filiale di Gruppo Cimbali di Roma (mercoledì 11 settembre - Via Cornelia 498) nella nuova sede recentemente rinnovata. Al termine della tappa milanese del 18 luglio, partecipanti e invitati chiuderanno la giornata di gara grazie a un dj set, accompagnato da stuzzichini, pizza e craft beer tricolore.

Il concorso “100 anni di qualità Filicori Zecchini” è aperto a tutti i baristi che hanno scelto per i proprio locali le mono-origini o le miscele Filicori Zecchini. Ogni vincitore di tappa (Rimini, Milano, Bologna, Roma) parteciperà alla finale bolognese del 25 ottobre. Premio per il primo classificato un viaggio per due persone in Brasile, alla scoperta della piantagione che da decenni rifornisce FZ con la sua pregiatissima arabica. La giuria chiamata a svolgere il delicato compito di valutare e scegliere il migliore barista delle quattro tappe e della finale, è composta da un giudice tecnico Matteo Beluffi e due giudici sensoriali: Francesco Elmi e Helena Oliviero.

I giudici

Giudice sensoriale: Francesco Elmi. Pasticcere bolognese, Francesco Elmi inizia la sua avventura nel 1988 nella Calderoni. Da allora Francesco ha raccolto grande apprezzamento e successo. Numerose le collaborazioni anche all’estero e le partecipazioni in trasmissioni TV gastronomiche. Nel 2010 apre a Bologna Regina di Quadri, la sua pasticceria dei suoi sogni e nello stesso anno diventa Accademico di Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Nel 2018, Minerva ha pubblicato il suo libro “I miei dolci”: antologia e ricette per apprendere le basi della pasticceria.

Giudice sensoriale: Helena Oliviero. Helena Oliviero è giovanissima ma già pluripremiata. Campionessa italiana di Cup Tasting nel 2018, vice-campionessa nel 2019 e Campionessa di Ibrik nel 2016. È diventata Q grader Arabica e Robusta e trainer Sca per i moduli sensory skills, brewing e barista. Vanta numerose collaborazioni in qualità di trainer trainer in Italia e all’estero, tra cui paesi quali Tailandia e India ed altri paesi.

Giudice tecnico: Matteo Beluffi. Matteo Beluffi è Campione Italiano di Latte Art nel 2017 e ha rappresentato l’Italia al WLAC (World latte Art Champion 2017) posizionandosi al 6° posto. Membro SCA (Specialty Coffee Association) e trainer di latte art e caffetteria, ha all’attivo numerose collaborazioni con importanti aziende. Nel 2017 ha fondato la Bel.co S.r.l con il fratello Dario, società che si occupa di consulenza coffee & vegan food, di ricerca e sviluppo di prodotti per le aziende e creazioni di contenuti per i social media.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSO,FAEMA,FILICORI ZECCHINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top