fiere

26 Settembre 2019

Ad Host Milano la sfida di Latte Art ideata da Trismoka

di DALLE AZIENDE


Ad Host Milano la sfida di Latte Art ideata da Trismoka

È ai nastri di partenza la terza edizione della Milano Latte Art, il contest internazionale che vede sfidarsi 12 baristi nella disciplina della Latte Art. Al via nella cornice di Host Milano, la 41esima fiera internazionale dell'ospitalità, in programma dal 18 al 22 Ottobre a Milano.

Milano Latte Art Challenge è l’innovativo format di competizione centrato sulla Latte Art, sviluppato dal team Trismoka, torrefazione bresciana da sempre ambasciatrice dell’arte e della cultura del caffè, in ogni sua declinazione. Questo appuntamento è diventato ormai un must per i professionisti del settore, connotandosi sempre più come un punto di riferimento per baristi da tutto il mondo, giovani talenti pronti a sfidarsi per il primo posto in una stimolante gara a colpi di tazza e “pennellate” di latte.

L’edizione del 2015 ha visto vittoriosa la concorrente polacca Agnieszka Rojewska, mentre nel 2017 ha guadagnato il primo posto il coreano Um Paul. Anche quest’anno, la Challenge tornerà in Italia grazie a Trismoka, in occasione della prestigiosa manifestazione di Host Milano. La torrefazione di Paratico, infatti, da sempre si impegna nella divulgazione e nella conoscenza dell’arte del caffè tramite svariati eventi, workshop e iniziative che coinvolgono giovani e studenti per sviluppare e valorizzare i loro talenti e la professionalità nel settore.

Tre giorni di sfida, in cui i 12 concorrenti dovranno fronteggiarsi in una gara a qualificazioni e fasi eliminatorie, centrate su 9 discipline, con un livello crescente di difficoltà e spettacolarità, fino ad arrivare alla finale, che consegnerà al vincitore l’ambitissimo premio - una macchina per caffè espresso Rancilio del valore commerciale di € 11.000,00.

Queste le 9 discipline della gara:

1. THE LEAF, per valutare l’abilità del barista nella realizzazione di una figura semplice (la foglia)
2. ETCHING, l’uso del pennino da latte art per creare un Orso, Indiano, Leone e Elefante
3. 10 ELEMENTS, una figura con 10 elementi, Tulip, Vortex, Tulip Reverse
4. MISTERY BOX, latte art in contenitori “alternativi”
5. HEAD TO HEAD, un vero testa a testa a colpi di cappuccini
6. HALF CUP, metà figura decisa dalla giuria, metà scelta da ogni campione
7. ONE MORE, una sfida a chi riesce a inserire più elementi in un Tulip o in un Vortex
8. FREE DESIGN, tutta la creatività di un barista in un cappuccino
9. SECRET CHALLENGE, l’ultima sfida, segreta fino all’ultimo momento.

D’eccezione anche la giuria, composta da giudici di fama internazionale e da finalisti di campionati mondiali di Latte Art.
Chiara Bergonzi, Barista, formatrice ed esperta di Latte Art, definita da molti la “Regina Italiana della Latte Art”, tra i numerosi premi e riconoscimenti è anche giudice internazionale WCE dal 2015.
Anita Bertok, pluripremiata giudice a livello internazionale delle più famose competizioni nella Latte Art, giudice visual WLAC, giudice sensoriale WBC e giudice sensoriale WBRC per SCA.
Caleb Cha, 2015 World Latte Art Champion, giudice certificato WCE.

Milano Latte Art Challenge 2019 - Programma gara

Sabato 19 ottobre
10.30 - 12.30 Sessione di qualificazione, disciplina “THE LEAF”
15.00 - 17.00 Sessione di qualificazione, disciplina “ETCHING”

Domenica 20 ottobre
10.30 - 12.30 Sessione di qualificazione, disciplina “10 ELEMENTS”
15.00 - 17.00 Sessione di qualificazione, disciplina “MYSTERY BOX”

Lunedì 21 ottobre
10.30 - 11.30 Quarti di finale, disciplina “HEAD-2-HEAD”
11.30 - 12.30 Semifinali, disciplina “HALF CUP”
15.00 - 17.00 Finale, discipline “ONE MORE”, “FREE DESIGN”, “SECRET CHALLENGE”

Corsi ed eventi aperti al pubblico

Sabato 19 ottobre
13.15 Worshop: Latte Art con Dhan Tamang
14.00 - 14.45 Coffee show: Approccio al mondo delle gare di Latte Art con Manuela Fensore, Campionessa italiana Latte Art

Domenica 20 ottobre
13.00 Workshop: Degustazione del caffè attraverso il cupping alla brasiliana con Anita Bertok
14.00 - 14.45 Coffee show: Come strutturare una gara di Latte Art con Manuela Fensore

Lunedì 21 ottobre
14.00 - 14.45 Coffee show: Riproduzione della gara vincitrice degli ultimi Campionati del Mondo di Latte Art con Manuela Fensore

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,LATTE ART,COMPETIZIONI,GARE,MILANO LATTE ART CHALLENGE,TRISMOKA,SPECIALE HOST 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top