fiere
16 Gennaio 2020Galbani Professionale, la marca Galbani dedicata agli operatori professionali della ristorazione, presenterà le iniziative Pizza Speciale e Il Panino d’autore ad A.B. Tech Expo, il 6° Salone Internazionale delle tecnologie e prodotti per la panificazione, pasticceria e dolciario, in programma dal 18 al 22 gennaio a Rimini in concomitanza con il 41° Sigep.
“Questa manifestazione, che riunisce le più importanti imprese made in Italy ed i marchi leader europei nel settore del bakery, è un evento irrinunciabile per noi. Quest’anno Galbani Professionale ha deciso di partecipare con due nuovi progetti: Pizza Speciale e Il Panino d’autore che testimoniano il valore strategico del food service per l’azienda. - dichiara Paolo Guzzardi, Direttore Galbani Food Service - Oggi con i nostri prodotti serviamo circa 20.000 clienti tra Panifici, Pizzerie, Ristoranti e Bar e siamo leader con una quota del 14% sul mercato dei caseari, mentre sul mercato dei salumi siamo al quinto posto tra i player del settore.”
Il progetto Pizze Speciali, giunto alla seconda edizione, risponde agli ultimi trend di mercato: il Mondo Top & Gourmet, che vede una sempre maggiore attenzione verso ingredienti ricercati e combinazioni inusuali nella preparazione della pizza, e il Mondo del Benessere, con l’utilizzo di impasti ad alta digeribilità. Durante la manifestazione di Rimini, Galbani Professionale proporrà una selezione di prodotti di qualità per creare pizze speciali, con accostamenti particolari e sfiziosi che daranno vita a ricette originali, moderne e invitanti, e che permetteranno agli operatori del settore di differenziare l’offerta ed incrementare il valore della propria attività.
Protagonista ad A.B. Tech Expo sarà anche il progetto Il Panino d’autore, creato in collaborazione con l’Accademia del Panino Italiano - Fondazione Culturale nata per definire l’identità e promuovere l’unicità del Panino Italiano nel mondo. Per l’occasione, dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.00, ci sarà ogni giorno un momento dedicato alla degustazione dei panini d’autore preparati con salumi e formaggi Galbani Professionale.
Il ruolo del panino sta cambiando, da cibo buono e pratico ad importante veicolo di cultura italiana, del territorio e della maestria e creatività “Made in Italy”. Si stima, infatti, che il panino sia il pranzo di 1 italiano su 3 e l’iniziativa promossa da Galbani Professionale e Accademia del Panino Italiano ha l’obiettivo di arricchire l’offerta grazie a ricettazioni innovative e inedite che combinano i più tradizionali formaggi e salumi a diversi tipi di frutta e verdura. Nelle creazioni di Accademia del Panino Italiano vengono seguiti i concetti di stagionalità e territorialità e l’utilizzo di differenti tipologie di vegetali va incontro alla tendenza di rendere il panino un vero e proprio pasto completo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy