fiere

27 Gennaio 2020

Fiera Milano, al via la nuova campagna Tuttofood 2021


Fiera Milano, al via la nuova campagna Tuttofood 2021

Dinamica e giovane. Proprio come Tuttofood che, in breve tempo, è diventata la manifestazione leader del settore in Italia. È la nuova campagna di comunicazione Adding value to taste, che debutta a gennaio e accompagnerà il percorso verso la prossima edizione, a Fieramilano dal 17 al 20 maggio 2021.

In un visual ideato dallo studio Leftloft con uno scatto del food & fashion photographer Maurizio di Iorio il pomodoro, storico logo della manifestazione, ritorna nell’originaria versione realistica ma rivisitata in chiave contemporanea, come simbolo dell’incontro tra l’eccellenza agroalimentare italiana e le realtà Food & Beverage di tutto il mondo. A completamento della campagna sono previsti anche un’evoluzione dei loghi – sia della manifestazione sia delle aree – che diventano invece più lineari e grafici, e un nuovo claim in cui Tuttofood sarà semplicemente ‘la’ International Food Fair, a sottolineare il consolidamento del posizionamento acquisito e la sempre maggiore apertura anche ai mercati più lontani. Previsto inoltre un rafforzamento dello staff dedicato alla comunicazione.

Il nuovo piano media riflette la strategia di crescente internazionalizzazione coniugando un’attenta pianificazione negli storici mercati dell’Europa con il rafforzamento sulle aree focus della manifestazione, come Usa e Middle East, e con l’aggiunta di nuovi Paesi come Canada e quelli del Far East. Si conferma alta l’attenzione all’Italia, dove la campagna interesserà anche i media generalisti oltre a quelli specializzati. Centrale il ruolo del digital, canale immediato, diretto e in linea con l’innovazione che caratterizza Tuttofood.

Oltre all’internazionalizzazione, altro obiettivo della strategia di comunicazione sarà lo scouting di nuovi decisori e influencer, naturale sviluppo di un altro valore aggiunto, quello fondante di una manifestazione di successo: la capacità di creare relazioni di business e supportarle con la condivisione delle competenze e conoscenze di settore. Capacità che viene storicamente riconosciuta a Tuttofood dai suoi stakeholder, come confermano anche i numeri della survey condotta durante l’ultima edizione. Tra i buyer, il 92% si è dichiarato soddisfatto o molto soddisfatto e il 91% consiglierebbe la manifestazione ai colleghi – un gradimento pressoché unanime. A Tuttofood 2019, 82.551 operatori da 143 Paesi hanno incontrato in 13.609 incontri di business 3.079 brand da 43 Paesi.

Il prossimo appuntamento con Tuttofood è a Fieramilano a Rho dal 17 al 20 maggio 2021.
Per informazioni aggiornate: www.tuttofood.it, @TuttoFoodMilano.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FIERA MILANO,COMUNICAZIONE,TUTTOFOOD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top