fiere
15 Giugno 2020Continuano gli appuntamenti gratuiti di Formalimenti per il settore Horeca e ristorazione, dopo quelli di aprile e maggio dedicati al Food Delivery e al Packaging per delivery e take away. Questa volta verrà dato spazio al tema dei materiali, articoli e packaging monouso, disponibili sul mercato, che sostituiranno quelli in plastica, con l’entrata in vigore della direttiva europea che vieterà il ricorso alla plastica monouso anche per il food&beverage. Il corso, dal titolo “Materiali e packaging monouso per il food&beverage: oltre la plastica”, è organizzato in collaborazione con APCI, Food Contact Centere Contital. Si terrà in diretta il prossimo 6 luglio dalle 10.00 alle 13.00 sempre sulla piattaforma di formazione Formalimenti. Il webinar, grazie al supporto di Contital,è completamente gratuito.
“Si tratta di un’occasione di formazione e informazione con relatori d’eccezione, esperti del settore”, spiegano Elena Consonni e Francesca De Vecchi, fondatrici di Formalimenti, società di e-learning specializzata nella formazione a distanza per il settore alimentare. Il webinar è interamente dedicato ad un tema che porterà una rivoluzione nell’ambito della ristorazione e in generale dei pasti fuori casa: quello della scelta degli oggetti e del packaging monouso, che con la piena applicazione della direttiva europea -prevista per il 2021 -dovranno sostituire gli articoli in plastica, oggi per lo più usati. Una scelta che deve considerare aspetti di costo, di praticità, di funzionalità, di sostenibilità ambientale e – importantissimo – di sicurezza. Tutti gli oggetti pensati per entrare in contatto con gli alimenti, infatti devono garantire la sicurezza del consumatore e non devono cedere all’alimento sostanze estranee.
La giornata si aprirà con un intervento di Roberto Carcangiu, presidente di APCI che tratteggerà un quadro delle sfide e delle opportunità a cui la ristorazione è chiamata a rispondere. Marinella Vitulli esperta di materiali a contatto con alimenti, di Food Contact Center, presenterà limiti e ambiti di tutti i materiali che potranno sostituire gli articoli monouso in plastica per alimenti nel delivery, take away e banqueting. Ciro Sinagra, direttore Ricerca e Sviluppo di Contital, presenterà le più recenti innovazioni in alluminio, pronte per sostituire in termini di sostenibilità, praticità e sicurezza gli oggetti in plastica che non potranno più essere usati in ambito Horeca dal 2021.
Per iscrizioni:
https://www.formalimenti.it/prodotto/live-webinar-materiali-e-packaging-monouso-per-il-foodbeverage-oltre-la-plastica/
cliccare su “acquista” (non è richiesta alcuna transazione) e completare la scheda di iscrizione.
Per informazioni: info@formalimenti.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy