fiere
13 Ottobre 2020Team italiano alla ricerca della finale al Bocuse d'Or, campionato mondiale di cucina per cuochi e nominato così in onore dello chef Paul Bocuse: Il 15 e il 16 ottobre a Tallinn, in Estonia, si svolgeranno infatti le qualificazioni per Lione 2021, dove 16 team di altrettante nazioni si contenderanno il trofeo della competizione culinaria "più importante al mondo".
La squadra italiana sarà guidata da Alessandro Bergamo, già sous chef del ristorante Cracco di Milano e dai membri della Federazione Italiana Cuochi, lo chef Lorenzo Alessio in qualità di coach, Francesco Tanese (commis), Filippo Crisci (vice coach) e gli helper Graziano Patanè e Andrea Monastero.
Fino a oggi l'Italia è più volte arrivata tra le prime dieci ma senza mai riuscire a salire sul podio, sfiorato solo nel 2001 con il quarto posto di Paolo Lopriore, come miglior piatto di pesce.
Le qualificazioni di Tallinn, causa Covid, verranno trasmesse in streaming a porte chiuse con la sola presenza degli addetti ai lavori. Tutti i team avranno a disposizione 5 ore e 35 minuti per presentare una creazione su un piatto e un'altra su un vassoio, che verranno giudicate dalle commissioni composte da chef secondo i criteri di presentazione, gusto, metodo di cottura, abilità, rispetto dei prodotti e originalità.
Tema principale del vassoio per la finale europea sono le quaglie, l'uovo di quaglia e due contorni vegetali, mentre il tema del piatto è il pesce gatto, da presentare con tre contorni vegetali.
"Ci siamo allenati molto", commenta lo chef Enrico Crippa, presidente della Bocuse d'Or Italy Academy. "I ragazzi hanno condotto una vita cameratesca in questi mesi e dalle 8 del mattino sino a tarda sera hanno provato la gara, sette giorni su sette".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy