fiere
09 Novembre 2020Fabbri 1905, la storica azienda bolognese che da centoquattordici anni porta nel mondo la qualità del dolce italiano, si allea ancora con il Comitato Leonardo per i Premi di Laurea 2020. Nell’ambito dell’iniziativa, Fabbri metterà a disposizione uno stage retribuito presso l’azienda per la migliore tesi inerente al titolo del bando “Il museo d'impresa come leva di valorizzazione. Creazione di un museo virtuale per Fabbri 1905: cento anni e più di storia tra tradizione e innovazione”. In caso di impossibilità a sostenere lo stage, potrà essere corrisposto un premio del valore di 3.000 euro. L’elaborato dovrà evidenziare strategie competitive per l’internazionalizzazione delle imprese e presentare il progetto di un museo d’impresa in grado di promuovere a livello globale Fabbri 1905 e i valori storici legati al brand.
"Rinnoviamo con convinzione la partecipazione ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo e l'invito agli studenti a partecipare con tesi sui Musei d'Impresa: un tema che sottolinea l'importanza per le nuove generazioni di recuperare e valorizzare il passato per costruire un futuro che metta a frutto il meglio della storia secolare del nostro Paese", dichiara il dottor Nicola Fabbri, consigliere delegato della società.
L’edizione 2020 del Premio Fabbri 1905 rientra tra i riconoscimenti offerti dalle aziende associate al Comitato Leonardo che negli anni hanno permesso di supportare centinaia di giovani laureati e studiosi provenienti da istituti universitari in tutta Italia.
“L’emergenza sanitaria mondiale c’impone di consolidare i nostri investimenti in formazione, ricerca e conoscenza sostenendo i giovani nell’ingresso al mondo del lavoro. Oggi, più che mai, il lavoro è competenza, creatività, flessibilità, teso alla valorizzazione dei talenti. Investire nelle nostre aziende significa investire nel Capitale umano che le conduce al successo del nostro Made in Italy” – commenta Luisa Todini, Presidente del Comitato Leonardo – “Con questa consapevolezza, attraverso l’iniziativa dei Premi di Laurea, il Comitato Leonardo e le Aziende Associate portano avanti un impegno concreto che, ad oggi, ha erogato 196 borse di studio per un valore totale di circa 570.000 euro”.
Il Premio di Laurea Fabbri 1905 sarà accessibile ai laureati magistrali in discipline economiche, marketing digitale, televisione cross media, cinema e nuove tecnologie, new media e arte digitale o ingegneria e architettura con votazione non inferiore a 105/110 e titolo conseguito successivamente al 01/02/2018 ed entro la data di scadenza del presente bando. Per il giudizio finale saranno valutati: originalità, adeguatezza, innovazione tecnologica e fattibilità della proposta rispetto a modelli immediatamente realizzabili.
Per partecipare al bando occorrerà inviare il modulo di partecipazione, insieme alla ricerca in formato elettronico e a una breve sintesi alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo (via Liszt 21 – 00144 Roma tel. 0659927991- 7990) entro e non oltre il 10 gennaio 2021. Il bando integrale e il modulo di partecipazione al concorso sono disponibili al seguente link https://www.comitatoleonardo.it/it/categoria-premi/premio-fabbri/.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy